


-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
Software di progettazione termotecnica per i calcoli del Superbonus
Watts, multinazionale americana nel campo della componentistica termoidraulica, ha messo a punto il software STIMA10 che permette ai professionisti termotecnici di eseguire i calcoli richiesti dal Superbonus 110% per gli interventi di efficienza energetica su edifici e impianti.
STIMA10, di cosa si tratta?
Il software STIMA10, Versione 10.4.x:2020, riproduce le simulazioni di calcolo degli interventi migliorativi al fine di verificare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche e gestisce la compilazione degli Attestati di Prestazione Energetica Ante e Post operam, secondo il layout di stampa richiesto da ENEA.
Il programma è distribuito da Watts e certificato CTI n.74 ed è acquistabile in licenza d’uso. È prevista una versione di base, dedicata al calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici seguendo la procedura della norma Serie UNI TS 11300 e Relazione tecnica L10/APE. La versione base è ampliabile con diversi applicativi: calcolo numerico alle differenze finite ponti termici UNI EN 10211:2018; esportazione dati XML per catasti regionali; abachi strutture per edifici esistenti UNI TR 11552; ponti termici UNI ISO 14683; diagnosi energetica e calcolo previsionale contabilizzazione calore UNI 10200.
Funzioni del Software di progettazione termotecnica
STIMA10 è un programma di progettazione tecnica che conta diverse funzionalità che permettono di:
- calcolare il carico termico di picco e alla valutazione del fabbisogno energetico in regime invernale ed estivo dei sistemi edificio/impianto secondo le Norme tecniche UNI/TS 11300;
- verificare i requisiti minimi previsti di legge (DM 26/06/2020) sia per l'involucro che dell'impianto;
- determinare la copertura percentuale di fabbisogno energetico da fonte rinnovabile (D.Lgs 28/11);
- compilare la Relazione tecnica e generare l'Attestato di qualificazione Energetica (AQE) e di Prestazione Energetica (APE) completo di verbale di sopralluogo (Legge 48/2020);
- simulare in modo molto rapido diversi scenari di interventi migliorativi sull’edificio e /o sull’impianto, calcolando la classe energetica raggiungibile sia con un singolo intervento che con un insieme progressivo di interventi complessivi, visualizzando per ognuno i risultati del tempo di ritorno dell’investimento;
- generare e stampare gli APE Convenzionali Ante e Post operam nel formato richiesto per il Superbonus110%.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.