



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Sistema di gestione e ottimizzazione della centrale termofrigorifera
Nei moderni edifici circa il 30% del consumo energetico totale deriva dal funzionamento della centrale termo-frigorifera. ClimaPRO+, la nuova soluzione Mitsubishi Electric a marchio Climaveneta, cambia il modo di gestire l’impianto di climatizzazione con un approccio tutto nuovo. Grazie a un avanzato sistema di gestione ed ottimizzazione, ClimaPRO+ permette all’impianto di lavorare sempre alla massima efficienza, assicurando risparmi energetici fino al 40%, rispetto a tradizionali impianti non dotati di sistemi di controllo.
La logica di ClimaPRO+ si basa sull’acquisizione continua delle variabili di campo e sulla verifica delle prestazioni in tempo reale, selezionando di conseguenza le migliori strategie operative da adottare. Il sistema di gestione ottimizza l’impianto intervenendo su tutte le sue componenti: le unità che producono i fluidi caldi e freddi, le pompe di circolazione dei circuiti primari e secondari, i dispositivi sorgente e il motore di indagine diagnostica per la verifica delle condizioni di lavoro delle unità.
Per soddisfare i carichi termici dell’impianto, garantendo sempre il minimo consumo energetico, ClimaPRO+ seleziona in maniera dinamica la migliore combinazione possibile tra le unità. Il sistema determina l’effettivo carico richiesto e stabilisce quali unità attivare e la percentuale di lavoro di ogni singolo componente al fine di ridurre al minimo i consumi elettrici, soprattutto in presenza di recuperi termici e fornendo, in questo ultimo caso, anche una stima dell’energia gratuita recuperata.
Interfaccia intuitiva
ClimaPRO+ presenta una nuova interfaccia intuitiva e “responsive”, che garantisce massima fruibilità all’utente e adattabilità ai diversi dispositivi mobile.
Attraverso una rappresentazione grafica dell’impianto e delle singole macchine è sempre possibile identificare in maniera rapida e intuitiva le unità in funzionamento e quelle in stand-by.
Visualizzando in tempo reale l’operatività di tutti i componenti dell’impianto, è inoltre possibile rilevare funzionamenti incoerenti, per prevenire eventuali anomalie e fornire un efficace supporto per gli interventi di assistenza e manutenzione. ClimaPRO+ dispone inoltre di un servizio di invio su base mensile del rapporto di funzionamento contenente la raccolta e l’analisi dei dati operativi necessari per una corretta gestione dell’impianto.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.