



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Un nuovo client per la simulazione multifisica da Android
COMSOL – fornitore mondiale di software di simulazione per la progettazione e la ricerca di nuovi prodotti per aziende, laboratori e università – annuncia che è disponibile il client COMSOL per Android. Tecnici, ricercatori e studenti da oggi potranno eseguire le proprie simulazioni da dispositivi Android come telefoni, tablet e Chromebooks, semplicemente collegandosi al software COMSOL Server™, che eseguirà i calcoli da remoto.
Il client COMSOL per Android espande le potenzialità dell’Application Builder e di COMSOL Server consentendo di eseguire simulazioni da mobile, senza limitazioni dovute all’hardware del dispositivo in uso. In questo modo anche i tecnici che lavorano sul campo e gli agenti di vendita potranno accedere alla potenza di COMSOL Multiphysics dai propri dispositivi Android: potranno così portare il lavoro di Ricerca & Sviluppo direttamente on-site o integrarlo nel processo di vendita.
COMSOL Server consente agli utenti di eseguire simulazioni attraverso un browser web o client installati su un pc desktop – spiega Daniel Ericsson, Application Product Manager in COMSOL. “Il COMSOL Client per Android espande queste capacità rendendo più fluida l’esperienza dell’utente sui dispositivi Android.
Il COMSOL Client per Android consente di portare le app di simulazione ovunque, senza limitazioni dovute all’hardware del dispositivo in uso.
L’Application Builder e COMSOL Server sono stati creati con lo scopo di rendere la simulazione multifisica accessibile a un pubblico più ampio. L’Application Builder consente agli esperti di simulazione di creare app su misura basate sui propri modelli multifisici. Con COMSOL Server, le aziende e gli enti possono distribuire strumenti di simulazione specializzati in un formato semplice e snello che può essere scalato per portare benefici su ampia scala. Il client COMSOL per Android rende l’esecuzione delle app di simulazione comoda e semplice come prenotare un taxi.
“Migliorare l’accessibilità della simulazione multifisica è al centro della nostra mission”, aggiunge Daniel Ericsson. “Il client COMSOL per Android permetterà a chiunque, dai progettisti a chi lavora sul campo, di raggiungere una maggiore efficienza grazie alla possibilità di eseguire simulazioni con COMSOL Multiphysics direttamente dal palmo della propria mano”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.