


-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
Un nuovo client per la simulazione multifisica da Android
COMSOL – fornitore mondiale di software di simulazione per la progettazione e la ricerca di nuovi prodotti per aziende, laboratori e università – annuncia che è disponibile il client COMSOL per Android. Tecnici, ricercatori e studenti da oggi potranno eseguire le proprie simulazioni da dispositivi Android come telefoni, tablet e Chromebooks, semplicemente collegandosi al software COMSOL Server™, che eseguirà i calcoli da remoto.
Il client COMSOL per Android espande le potenzialità dell’Application Builder e di COMSOL Server consentendo di eseguire simulazioni da mobile, senza limitazioni dovute all’hardware del dispositivo in uso. In questo modo anche i tecnici che lavorano sul campo e gli agenti di vendita potranno accedere alla potenza di COMSOL Multiphysics dai propri dispositivi Android: potranno così portare il lavoro di Ricerca & Sviluppo direttamente on-site o integrarlo nel processo di vendita.
COMSOL Server consente agli utenti di eseguire simulazioni attraverso un browser web o client installati su un pc desktop – spiega Daniel Ericsson, Application Product Manager in COMSOL. “Il COMSOL Client per Android espande queste capacità rendendo più fluida l’esperienza dell’utente sui dispositivi Android.
Il COMSOL Client per Android consente di portare le app di simulazione ovunque, senza limitazioni dovute all’hardware del dispositivo in uso.
L’Application Builder e COMSOL Server sono stati creati con lo scopo di rendere la simulazione multifisica accessibile a un pubblico più ampio. L’Application Builder consente agli esperti di simulazione di creare app su misura basate sui propri modelli multifisici. Con COMSOL Server, le aziende e gli enti possono distribuire strumenti di simulazione specializzati in un formato semplice e snello che può essere scalato per portare benefici su ampia scala. Il client COMSOL per Android rende l’esecuzione delle app di simulazione comoda e semplice come prenotare un taxi.
“Migliorare l’accessibilità della simulazione multifisica è al centro della nostra mission”, aggiunge Daniel Ericsson. “Il client COMSOL per Android permetterà a chiunque, dai progettisti a chi lavora sul campo, di raggiungere una maggiore efficienza grazie alla possibilità di eseguire simulazioni con COMSOL Multiphysics direttamente dal palmo della propria mano”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.