



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Un software per tutti i dispositivi Bitzer IQ
Bitzer ha pubblicato un nuovo aggiornamento del proprio software di assistenza BITZER Electronics Service Tool (BEST). BEST fornisce agli utenti un’approfondita panoramica su stato di funzionamento, configurazione e risoluzione dei problemi di compressori, inverter di frequenza e unità condensatrici dell'azienda.
BEST semplifica il lavoro degli addetti all’assistenza, consentendo loro di regolare in modo rapido e sicuro i parametri dei dispositivi, analizzare gli errori, visualizzare i log dei dati, aggiornare il firmware e molto altro. Ora l'azienda ha aggiornato alla versione 2.9 il suo strumento per la messa in servizio, il monitoraggio e l’assistenza a compressori e relativi componenti elettronici: l’update comprende una nuova scheda per la documentazione, a cui sono stati aggiunti tutti i riferimenti per RTU Modbus. È stato spostato in questa scheda anche l’elenco degli allarmi disponibili, compresi gli specifici testi di supporto. Questi ultimi sono stati completati e sono ora disponibili in BEST per tutti i prodotti. Adesso gli utenti possono inoltre visualizzare nel software una cronologia di tutte le versioni firmware con le relative note di rilascio.
Per quanto riguarda i prodotti, l'azienda ha aggiunto i suoi compressori scroll ORBIT+ e ORBIT FIT, i modelli OS.A85 così come gli ultimi prodotti della serie ECOLINE+. Gli utenti possono anche selezionare più compressori e refrigeranti per gli inverter di frequenza esterni VARIPACK e i moduli IQ CM-RC-01. Le nuove funzioni comprendono inoltre l’inserimento delle unità condensatrici ECOSTAR LHV6 con il supporto di nuovi refrigeranti per un funzionamento ancora più sostenibile. A parte questo, i compressori a vite CSV vantano ora limiti di applicazione estesi e un nuovo firmware integrato nel presente update. Bitzer ha inoltre aggiunto il coreano fra le lingue disponibili per il suo software.
Le versioni precedenti del tool BEST installate sul computer possono essere aggiornate in tutta facilità tramite la funzione di update automatico. La disponibilità della nuova versione è segnalata nell’angolo in basso a destra del software subito dopo l’apertura. In alternativa, l’aggiornamento può essere scaricato direttamente dal sito BITZER, dove gli utenti possono trovare anche un video esplicativo sul software BEST: https://www.bitzer.de/it/it/tools-archive/software/software/best.jsp

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.