



-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
SAIE 2022 torna in presenza dal 19 al 22 ottobre a BolognaFi...
Trimble Connect for Structures, piattaforma di project collaboration basata su cloud
Al fine di gestire processi di progettazione complessi e dinamici, diventa fondamentale avere uno strumento facile e adatto a qualsiasi tipologia di lavoro per agevolare i flussi di lavoro.
Per migliorare i processi BIM e la condivisione di informazioni e dati Harpaceas presenta Trimble Connect for Structures, una piattaforma di project collaboration basata su cloud che, utilizzando GTeam, soluzione sviluppata da Gehry Technologies, permette ai progettisti, costruttori, proprietari e operatori la condivisione in tempo reale dei progetti.
Gli stakeholder del progetto, durante le fasi di progettazione, costruzione e gestione del progetto, possono facilmente visualizzare, condividere, coordinare e commentare le informazioni sul progetto da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Queste informazioni possono essere facilmente accessibili tramite desktop, mobile, web e mixed reality in base al ruolo o alle attività dello stakeholder.
CARATTERISTICHE. Tra le caratteristiche principali del software si può evidenziare soprattutto la possibilità di riunire tutte le informazioni BIM di un team di lavoro in uno spazio condiviso, senza bisogno di dover convertire i file. In più questa piattaforma combina i modelli creati con qualsiasi strumento di modellazione BIM in un’unica visualizzazione di coordinamento comune, con tutti gli strumenti di markup.
Nella condivisione di file è possibile caricare la documentazione 3D e 2D con qualsiasi estensione inclusi pdf, word, excel, immagini e video questo mantenendo visibile anche la cronologia completa nel pieno rispetto di un lavoro coordinato e collaborativo come richiede la progettazione con metodologia BIM.
Per agevolare il lavoro dei progettisti soprattutto in cantiere dove spesso non è possibile avere una perfetta connettività internet, ma è comunque necessario accedere ai dati quando anche quando non si è online, lo strumento di sincronizzazione di Trimble Connect for Structures aiuta a conservare una copia locale di tutti i dati di progetto importanti direttamente sul computer.
In linea con la loso a Open BIM, Tekla Structures supporta il formato le IFC indipendente dalla piattaforma utilizzata e risulta quindi uno strumento necessario alla progettazione collaborativa per la progettazione e costruzione su standard e flussi di lavoro aperti.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.