



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Servizio in cloud per la manutenzione dei sistemi meccanici negli edifici
Honeywell (NYSE: HON), leader globale nella fornitura di soluzioni per i Connected Buildings, ha annunciato che Honeywell Outcome Based Service, servizio in cloud per la gestione degli edifici che consente una efficace e puntuale manutenzione predittiva, ora si estende ai sistemi meccanici. Di conseguenza, i gestori degli edifici e altri stakeholder possono ottenere ancora più informazioni sull'efficienza operativa e sul comfort di un edificio, ottimizzando al tempo stesso il costo totale di proprietà della struttura.
Connected Services di Honeywell. Outcome Based Service per impianti meccanici ne controlla le prestazioni mantenendole in linea con gli indicatori di prestazione (KPI) strettamente connessi con il comfort dell'edificio, l'efficienza energetica e la manutenzione delle attrezzature. Il servizio utilizza algoritmi avanzati che monitorano e analizzano praticamente in tempo reale i regolatori HVAC e gli elementi principali dell’impianto meccanico – caldaie, refrigeratori e altri componenti hardware che costituiscono la dotazione fondamentale di un edificio – aiutando a identificare i guasti e le anomalie in modo più veloce rispetto alla tradizionale manutenzione ordinaria.
Dati sempre "sotto mano". Il nuovo modulo si avvale anche dei dati generati dai sensori per monitorare lo stato salute di un singolo apparecchio meccanico, confrontando le prestazioni effettive con i valori ottimali per identificare eventuali scostamenti. Ciò consente di informare il personale in merito ad eventuali problemi prima di effettuare le tradizionali operazioni di manutenzione, dando l'opportunità di apportare modifiche o correzioni prima che queste possano portare a problemi più costosi e dall’impatto maggiore. Inoltre queste rilevazioni forniscono informazioni utili a definire in maniera dinamica quando e come effettuare la manutenzione dell’impianto meccanico, come ad esempio, quando sostituire i filtri dell'aria sulle apparecchiature HVAC.
I KPI sullo stato di salute dell’impianto possono inoltre fornire informazioni più approfondite sulla durata o sulla vita utile delle apparecchiature meccaniche. Poiché non tutte si degradano alla stessa velocità, è necessario potere prendere decisioni più informate relative a investimenti e manutenzione e scegliere se riparare o sostituire le apparecchiature.
Per maggiori informazioni, visita buildingsolutions.honeywell.com.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.