



-
Ddl equo compenso, ProfessionItaliane: non c’è più tempo da ...
-
Mercato dei Servizi di Ingegneria e Architettura: nel primo ...
-
Proposta di Direttiva UE sulla prestazione energetica nell'e...
-
Ricostruzione post sisma, in vigore il nuovo prezzario
-
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale del settore...
-
Superbonus 110%, il FMI: migliorare il rapporto prezzo-quali...
-
Lo stato dell’arte dell’openBIM nella 5° Conferenza Nazional...
-
Accelerare le procedure autorizzative per i progetti FER e a...
-
Contratti pubblici, approvato dalla Camera il disegno di leg...
-
Gestione rifiuti, online le FAQ dell’Albo Gestori Ambientali
-
Superbonus 110%, rientra anche la realizzazione ex novo del ...
-
Superbonus 110%: la prevalenza residenziale si applica alla ...
-
Superbonus 110% per interventi di riduzione del rischio sism...
-
Bonus edilizi, le imprese sono in grado di assorbire crediti...
-
Sismabonus acquisti: delucidazioni dal MEF
-
Cessioni parziali dei crediti edilizi: il Fisco fa chiarezza
-
Investimenti “Piccole opere”, da Anci indicazioni per gli en...
-
Diagnosi energetiche PMI, partita da Roma la campagna ENEA d...
-
Assunzioni PNRR piccoli comuni, proroga al 31 maggio del ter...
-
Limiti di spesa ammessi al Superbonus 110%: la risposta AdE ...
-
Bonus 75% barriere architettoniche e Superbonus 110%: chiari...
-
Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al DEF 2022: i...
-
Veneto: approvato l’aggiornamento annuale del prezzario regi...
-
Patto di stabilità, estesa a tutto il 2023 la clausola di sa...
Un futuro connesso con MyUplink
Con MyUplink è possibile monitorare e controllare da remoto la pompa di calore NIBE serie S, accedendo a una rapida visione generale in tempo reale dell’attuale stato dell’apparecchio. È possibile visualizzare importanti parametri riguardanti il sistema, garantendo sempre il corretto funzionamento della pompa di calore, direttamente tramite smartphone, tablet o PC.
Potrete controllare i vostri consumi di energia, monitorando il riscaldamento, il raffrescamento e le temperature dell’acqua calda sanitaria, ovunque voi siate.
Energia pulita, rispetto per la natura, ecosostenibilità, ma anche tecnologia all’avanguardia, alte performance e design sofisticato, sono le caratteristiche principali dei prodotti NIBE che concorrono a dotare qualunque tipo di ambiente interno del giusto comfort. Elaborando infatti in anticipo le condizioni meteo, la serie S ti offre e garantisce un clima interno perfetto, adattando la gestione delle temperature alla tua routine quotidiana. Massimo comfort e minimo consumo di energia.
Livelli di accessibilità
Con NIBE MyUplink avete a disposizione diversi livelli di accessibilità. Le informazioni del “Livello Base” sono accessibili senza costi. Smart Price Adaption (scelta del tuo piano energetico), aggiornamenti software, monitoraggio, avvisi e controllo delle previsioni meteo sono inclusi come standard.
Con il “Livello Premium” possono essere visualizzate diverse funzioni riguardanti la gestione dell’intero sistema attraverso il pagamento di un abbonamento annuale irrisorio. Il costo è in ogni caso variabile in base alle funzioni selezionate. Un abbonamento premium ti permette di controllare e regolare facilmente qualsiasi impostazione della pompa di calore.
Scopri di più sui prodotti SERIE-S su www.domusgaia.com oppure contatta l’azienda all’indirizzo info@domusgaia.com per avere maggiori informazioni in merito.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.