


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Un futuro connesso con MyUplink
Con MyUplink è possibile monitorare e controllare da remoto la pompa di calore NIBE serie S, accedendo a una rapida visione generale in tempo reale dell’attuale stato dell’apparecchio. È possibile visualizzare importanti parametri riguardanti il sistema, garantendo sempre il corretto funzionamento della pompa di calore, direttamente tramite smartphone, tablet o PC.
Potrete controllare i vostri consumi di energia, monitorando il riscaldamento, il raffrescamento e le temperature dell’acqua calda sanitaria, ovunque voi siate.
Energia pulita, rispetto per la natura, ecosostenibilità, ma anche tecnologia all’avanguardia, alte performance e design sofisticato, sono le caratteristiche principali dei prodotti NIBE che concorrono a dotare qualunque tipo di ambiente interno del giusto comfort. Elaborando infatti in anticipo le condizioni meteo, la serie S ti offre e garantisce un clima interno perfetto, adattando la gestione delle temperature alla tua routine quotidiana. Massimo comfort e minimo consumo di energia.
Livelli di accessibilità
Con NIBE MyUplink avete a disposizione diversi livelli di accessibilità. Le informazioni del “Livello Base” sono accessibili senza costi. Smart Price Adaption (scelta del tuo piano energetico), aggiornamenti software, monitoraggio, avvisi e controllo delle previsioni meteo sono inclusi come standard.
Con il “Livello Premium” possono essere visualizzate diverse funzioni riguardanti la gestione dell’intero sistema attraverso il pagamento di un abbonamento annuale irrisorio. Il costo è in ogni caso variabile in base alle funzioni selezionate. Un abbonamento premium ti permette di controllare e regolare facilmente qualsiasi impostazione della pompa di calore.
Scopri di più sui prodotti SERIE-S su www.domusgaia.com oppure contatta l’azienda all’indirizzo info@domusgaia.com per avere maggiori informazioni in merito.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.