



-
Ddl equo compenso, ProfessionItaliane: non c’è più tempo da ...
-
Mercato dei Servizi di Ingegneria e Architettura: nel primo ...
-
Proposta di Direttiva UE sulla prestazione energetica nell'e...
-
Ricostruzione post sisma, in vigore il nuovo prezzario
-
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale del settore...
-
Superbonus 110%, il FMI: migliorare il rapporto prezzo-quali...
-
Lo stato dell’arte dell’openBIM nella 5° Conferenza Nazional...
-
Accelerare le procedure autorizzative per i progetti FER e a...
-
Contratti pubblici, approvato dalla Camera il disegno di leg...
-
Gestione rifiuti, online le FAQ dell’Albo Gestori Ambientali
-
Superbonus 110%, rientra anche la realizzazione ex novo del ...
-
Superbonus 110%: la prevalenza residenziale si applica alla ...
-
Superbonus 110% per interventi di riduzione del rischio sism...
-
Bonus edilizi, le imprese sono in grado di assorbire crediti...
-
Sismabonus acquisti: delucidazioni dal MEF
-
Cessioni parziali dei crediti edilizi: il Fisco fa chiarezza
-
Investimenti “Piccole opere”, da Anci indicazioni per gli en...
-
Diagnosi energetiche PMI, partita da Roma la campagna ENEA d...
-
Assunzioni PNRR piccoli comuni, proroga al 31 maggio del ter...
-
Limiti di spesa ammessi al Superbonus 110%: la risposta AdE ...
-
Bonus 75% barriere architettoniche e Superbonus 110%: chiari...
-
Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al DEF 2022: i...
-
Veneto: approvato l’aggiornamento annuale del prezzario regi...
-
Patto di stabilità, estesa a tutto il 2023 la clausola di sa...
Cronotermostato modulante in versione wireless
Baxi Mago – il cronotermostato modulante con Wi-Fi integrato gestibile tramite App da tablet o smartphone – è ora disponibile nella nuova versione wireless. Da oggi, infatti, grazie a Baxi Mago wireless non sarà più necessario forare il muro per far passare i fili.
Un’unica App per connettersi a più abitazioni
Attraverso un breve questionario sugli orari e le abitudini dell’utente, l’App dedicata consente di creare in pochi passi una programmazione veloce e personalizzata. Scaricando poi l’App su tutti i tablet e gli smartphone in uso alla famiglia, chiunque potrà gestire il comfort domestico di una o più abitazioni, ovunque si trovi, controllarne la temperatura, modificare la programmazione, visualizzare il grafico dei consumi, leggere gli eventuali messaggi di errore, impostare la modalità vacanza e molto altro ancora.
Semplice da usare
Oltre che tramite App, Baxi Mago è gestibile manualmente mediante una pratica manopola a rotella che consente di alzare o abbassare facilmente la temperatura (visualizzata con grandi numeri sull’elegante schermo bianco e nero retroilluminato). Completano l’intuitivo menu di Baxi Mago il tasto “home” - per tornare alla schermata iniziale, e il tasto “conferma” - per procedere con le operazioni desiderate.
Dal design moderno e dall’accattivante impatto visivo, sia Baxi Mago che Baxi Mago wireless dispongono di sensore di prossimità che accende lo schermo quando ci si avvicina e lo spegne quando ci si allontana.
Comfort e maggior risparmio
Con Baxi Mago, gli orari di accensione e spegnimento del sistema di riscaldamento domestico possono essere programmati secondo due tipologie settimanali, oppure attraverso sei diversi scenari giornalieri legati alle diverse esigenze di temperatura (notte, giorno, sera, fuori casa…). Tramite App è poi possibile evitare sprechi di energia posticipando l’orario di accensione in caso di rientro ritardato e monitorando i grafici dei consumi settimanali, mensili, annuali con la possibilità di avere stime sulle performance future e tenere i consumi sempre sotto controllo. Inoltre, dialogando con la caldaia, Baxi Mago ne modula la potenza a seconda della necessità, ottimizzando i consumi sia del riscaldamento che dell’acqua sanitaria.
Se abbinato a una caldaia a condensazione in classe A o a una pompa di calore, Baxi Mago consente di accedere alla detrazione del 65%.
Funzionalità avanzate
Nell’ipotesi di un segnale di errore, attraverso la App è possibile condividere un accesso sicuro temporaneo (3 giorni) con la Rete Service Baxi per una prima diagnostica. Per interfacciarsi al sistema domestico che presenta l’anomalia, la Rete Service dovrà scaricare l’App Baxi Mago e registrarsi attraverso il codice opportunamente inviato dall’utente. Un servizio fondamentale, che conferma la volontà di Baxi di semplificare la vita di tutti, dagli installatori ai centri assistenza fino agli utenti finali.
Sia Baxi Mago che Baxi Mago Wireless sono compatibili, inoltre, con gli assistenti vocali Google Home di Google e Amazon Echo di Amazon, consentendo all’utente – per esempio – di conoscere in qualunque momento la temperatura della stanza senza muovere un dito.
Per verificare la compatibilità e le funzioni disponibili (per es. il multizona), è sufficiente consultare la pagina costantemente aggiornata da Baxi per garantire sempre ai suoi utenti informazioni in tempo reale.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.