



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Tropea S, la cassetta di risciacquo silenziosa e sostenibile
Tropea S di Valsir è la prima cassetta al mondo progettata per ridurre il rumore durante il suo utilizzo. Realizzata in materiale plastico insonorizzante, è frutto della vastissima esperienza di Valsir nei sistemi di scarico silenziati. Non solo: i temi del risparmio idrico e dell’avanguardia tecnologica sono sempre stati elementi cruciali nella progettazione delle cassette Valsir; l’intera gamma da incasso prevede infatti la possibilità di regolare lo scarico delle cassette a 6/3 e 4,5/3 litri, in piena adesione ai principi del Green Building.
I punti di forza di Tropea S
Oltre al materiale del contenitore, in grado di garantire un elevato assorbimento delle vibrazioni acustiche, anche i componenti interni di Tropea S – rubinetto d’arresto e rubinetto galleggiante – sono certificati (secondo la ISO EN 3822, in classe I di silenziosità sia a 3 che a 5 bar) e testati presso l’istituto Fraunhofer di Stoccarda, in Germania. I materiali del galleggiante e della valvola di scarico, inoltre, ostacolano la formazione del calcare, garantendo maggior durata alla cassetta e limitando la necessità di interventi di manutenzione.
Tropea S lascia completa libertà di scelta sia sul tipo di azionamento (meccanico, pneumatico, elettronico) sia sul tipo di vaso da associare alla cassetta, compresi i vasi Rimless. La cassetta, poi, risulta di facile installazione grazie al raccordo per l’alimentazione, che può essere ruotato a piacere, ed è fornita premontata al 100% (e testata ad acqua) per snellire i tempi di messa in opera.
Adatta a qualsiasi contesto
Tropea S è disponibile in una gamma di varianti strutturali che la rendono adatta a qualsiasi tipo di parete e di esigenza architettonica; oltre alla classica struttura a murare per il montaggio di vasi a terra, troviamo le varianti:
- FixSystem – Con struttura in lamiera zincata per vasi sospesi e pareti in mattoni.
- Block – Con struttura in acciaio per l’installazione in pareti leggere (come il cartongesso) con vaso sospeso.
- Block autoportante – Per le installazioni più impegnative, in pareti in cartongesso o miste, e vaso sospeso, anche in assenza di punti d’appoggio per il telaio.
L’installazione di Tropea S consente l’utilizzo di qualsiasi placca di comando della gamma Valsir, compresi i modelli della linea Valsir Design e i pulsanti ad azionamento pneumatico per il controllo remoto. Permette inoltre l’installazione del sistema Ariapur, di cui abbiamo già parlato, che consente l’aspirazione combinata degli odori dal vaso WC e dall’ambiente, risolvendo definitivamente il problema dei cattivi odori e dell’umidità in ogni ambiente bagno.
Scopri di più sul sito dell’azienda, oppure compila il form seguente: sarai ricontattato per maggiori informazioni.
Articolo aggiornato il 29/04/2021

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.