


-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
-
Superbonus, eco e sismabonus, bonus verde e mobili, bonus ca...
-
Superbonus e cessione crediti, Architetti: un Testo unico pe...
-
Superbonus, OICE: crediti ancora bloccati, boomerang dalle r...
-
Equo compenso delle prestazioni professionali, approvata dal...
-
Strutture ricettive, 1 miliardo e 380 milioni di euro per la...
-
Efficientamento energetico e messa in sicurezza di edifici e...
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Ricostruzione post sisma, Romagnoli (CNI): “Serve un impulso...
-
Ecobonus per interventi di efficienza energetica: chiariment...
-
AdE: anche la società in accomandita semplice può fruire del...
-
Perrini (CNI): “Senza credito d’imposta gli obiettivi di eff...
La nuova soluzione Grundfos MIXIT per i circuiti di miscelazione
Un circuito di miscelazione tradizionale è costituito da molti componenti, che si integrano per formare una soluzione completa. È sia difficile che dispendioso, in termini di tempo, progettare correttamente ogni componente e scegliere il design di sistema ideale per l'applicazione specifica.
Integrando tutti i componenti in un’unica unità, Grundfos offre una soluzione all-in-one che non semplifica solo il design meccanico, elettrico e idraulico, ma assicura anche prestazioni più elevate. Infatti, l’interazione tra i componenti del sistema è ora impeccabile e questo fa sì che il dimensionamento, l’installazione e la messa in servizio siano più semplici e veloci, riducendo fino al 50% il tempo utilizzato in queste operazioni.
Con MIXIT puoi affidarti a un unico fornitore e disporre di una soluzione flessibile che soddisfa tutti i requisiti relativi alle prestazioni e all’integrazione.
Grundfos iSOLUTIONS
In tutti i suoi prodotti, Grundfos lavora per creare sistemi che utilizzino pompe intelligenti, connettività cloud e servizi digitali con l’obiettivo di andare oltre i singoli componenti e ottimizzare l’intero sistema. Questa tipologia di sistemi fa parte del Grundfos iSOLUTIONS. Con la sua connettività integrata e le opzioni di controllo, MIXIT è una parte fondamentale del catalogo Grundfos iSOLUTIONS. La soluzione di monitoraggio gratuita, ad esempio, ti permette di dare un’occhiata al tuo sistema così che tu possa intervenire prima che sia troppo tardi e diventi troppo costoso.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.