


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Raccordi senza piombo
Rehau aggiorna il sistema universale per installazioni professionali Rautitan con la nuova gamma di raccordi senza piombo Rautitan RX+. L’aggiornamento, che include circa 130 nuovi articoli di raccorderia con diametri da 16 a 63 mm, rappresenta un ulteriore passo nell’assicurare una distribuzione dell’acqua potabile igienicamente pura, secondo il concetto Clean Water a cui l’azienda si dedica ormai da anni.
Dopo l‘introduzione dei raccordi polimerici Rautitan PX, nel 2009, e dei raccordi in acciaio Rautitan SX, nel 2011, l'azienda anticipa nuovamente le restrizioni delle normative in materia di acqua potabile, sviluppando una nuova lega in bronzo senza piombo, accuratamente testata attraverso prove di laboratorio e prove sul campo. Conforme alle norme DIN SPEC 2701 e presente dal 2018 nella lista dei metalli igienicamente idonei al contatto con l'acqua potabile stilata dell'Agenzia Federale Tedesca per l'Ambiente, il nuovo materiale in cui sono realizzati i raccordi Rautitan RX+ si distingue per un alto contenuto di stagno, a garanzia di una costruzione ottimale dello strato superiore, di eccellenti proprietà anticorrosione e resistenza alla dezincatura, e quindi, di sicurezza a lungo termine.
Abbinata alle tubazioni Rautitan in PE-Xa e ai manicotti polimerici Rautitan PX, la raccorderia senza piombo Rautitan RX+ consente di realizzare installazioni efficienti secondo le nuove tecniche di posa in opera, tra cui gli impianti in serie e ad anello, basati sul continuo ricambio d’acqua, raggiungendo un elevato standard qualitativo dal punto di vista dell’igiene e del comfort. Il mantenimento delle stesse geometrie della gamma precedente assicura, infine, la massima compatibilità con gli accessori e gli attrezzi di montaggio Rautool, ideali per creare collegamenti a tenuta stagna permanente in modo rapido e agevole.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.