


-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
-
Superbonus, eco e sismabonus, bonus verde e mobili, bonus ca...
-
Superbonus e cessione crediti, Architetti: un Testo unico pe...
-
Superbonus, OICE: crediti ancora bloccati, boomerang dalle r...
-
Equo compenso delle prestazioni professionali, approvata dal...
-
Strutture ricettive, 1 miliardo e 380 milioni di euro per la...
-
Efficientamento energetico e messa in sicurezza di edifici e...
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Ricostruzione post sisma, Romagnoli (CNI): “Serve un impulso...
-
Ecobonus per interventi di efficienza energetica: chiariment...
-
AdE: anche la società in accomandita semplice può fruire del...
-
Perrini (CNI): “Senza credito d’imposta gli obiettivi di eff...
Raccordi senza piombo
Rehau aggiorna il sistema universale per installazioni professionali Rautitan con la nuova gamma di raccordi senza piombo Rautitan RX+. L’aggiornamento, che include circa 130 nuovi articoli di raccorderia con diametri da 16 a 63 mm, rappresenta un ulteriore passo nell’assicurare una distribuzione dell’acqua potabile igienicamente pura, secondo il concetto Clean Water a cui l’azienda si dedica ormai da anni.
Dopo l‘introduzione dei raccordi polimerici Rautitan PX, nel 2009, e dei raccordi in acciaio Rautitan SX, nel 2011, l'azienda anticipa nuovamente le restrizioni delle normative in materia di acqua potabile, sviluppando una nuova lega in bronzo senza piombo, accuratamente testata attraverso prove di laboratorio e prove sul campo. Conforme alle norme DIN SPEC 2701 e presente dal 2018 nella lista dei metalli igienicamente idonei al contatto con l'acqua potabile stilata dell'Agenzia Federale Tedesca per l'Ambiente, il nuovo materiale in cui sono realizzati i raccordi Rautitan RX+ si distingue per un alto contenuto di stagno, a garanzia di una costruzione ottimale dello strato superiore, di eccellenti proprietà anticorrosione e resistenza alla dezincatura, e quindi, di sicurezza a lungo termine.
Abbinata alle tubazioni Rautitan in PE-Xa e ai manicotti polimerici Rautitan PX, la raccorderia senza piombo Rautitan RX+ consente di realizzare installazioni efficienti secondo le nuove tecniche di posa in opera, tra cui gli impianti in serie e ad anello, basati sul continuo ricambio d’acqua, raggiungendo un elevato standard qualitativo dal punto di vista dell’igiene e del comfort. Il mantenimento delle stesse geometrie della gamma precedente assicura, infine, la massima compatibilità con gli accessori e gli attrezzi di montaggio Rautool, ideali per creare collegamenti a tenuta stagna permanente in modo rapido e agevole.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.