


-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
Hecu CO2: prodotto innovativo del 2019 a China Refrigeration
China Refrigeration ha riconosciuto Hecu CO2 come Innovation Product 2019 per la categoria Refrigerazione. La giuria ha voluto premiare Hecu CO2 come soluzione all’avanguardia per l’utilizzo efficiente dei refrigeranti naturali e ha sottolineato le potenzialità di questo sistema per una diffusione anche in Cina. La cerimonia di premiazione è in programma la sera di oggi, lunedì 8 aprile, durante un evento che anticipa l’apertura ufficiale di China Refrigeration, una delle principali fiere del settore HVAC/R in Asia.
Hecu sistema è la soluzione CAREL ad alta efficienza per moto-condensanti che utilizzano compressori BLDC gestiti da inverter DC, disponibili anche per refrigeranti naturali. Offre un ampio range di modulazione della capacità di raffreddamento in modo da ottenere sempre bassi consumi energetici, soprattutto a carico parziale. Hecu sistema si distingue anche per la comunicazione in tempo reale con le unità refrigerate, consentendo l'implementazione di logiche avanzate di ottimizzazione del sistema, con set point dinamici e regolazione stabile che garantiscono un perfetta conservazione del cibo, riducendo gli sprechi alimentari.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.