



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Refrigeratore di liquido con sorgente ad acqua per applicazioni IT Cooling
Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems presenta FR-W-Z, il nuovo refrigeratore di liquido con sorgente ad acqua e refrigerante R134a per applicazioni IT Cooling, a marchio RC.
FR-W-Z è progettato per raffreddare in maniera efficiente le unità indoor e lavorare con alte temperature per garantire il raffreddamento costante delle strutture più complesse, contenendone al contempo i valori di pPue.
Progettate accuratamente e con componenti specificatamente selezionati per garantire la massima affidabilità, le unità FR-W-Z sono disponibili da 124kW a 399kW con uno o, a partire da 250kW, due circuiti indipendenti per soddisfare la richiesta di ridondanza. La loro struttura compatta e i ridotti costi di manutenzione rendono le unità FR-W-Z la soluzione perfetta per il raffreddamento affidabile delle strutture IT più esigenti. Dato l’utilizzo intensivo previsto per queste unità (24/7) e la loro operatività costante, sono inoltre state previste funzioni dedicate come Fast Restart o Double power supply, in grado di garantire il funzionamento continuo delle unità in qualsiasi circostanza.
Massima efficienza energetica
I chiller FR-W-Z sono conformi ai target di efficienza richiesti dal SEPR HT (Tier2) e sono in grado di rispondere ad ogni esigenza di raffreddamento, in maniera efficiente. Questo è dimostrato dai valori medi di EER=4,87 e SEPR HT= 7,06 raggiunti dalla gamma. Tutte le unità FR-W-Z sono inoltre conformi alle direttive ErP 2021.
Per massimizzare l’efficienza energetica dell’impianto è inoltre possibile recuperare il calore di scarto e riutilizzarlo presso altre strutture commerciali o residenziali adiacenti. Grazie allo Smart thermal energy management è infatti possibile riutilizzare il calore di scarto per riscaldare uffici situati in prossimità delle sale CED, per produrre acqua calda ad uso domestico, per riscaldare piscine o serre locali o ancora per alimentare sistemi di teleriscaldamento e distribuire così il calore alle abitazioni limitrofe.
Caratteristiche tecniche
Per rendere le unità adatte ad una vasta gamma di applicazioni, sono disponibili tre diversi tipi di condensatori: la versione base offre condensatori a due passi, per ridotti salti termici dell’acqua adatti ad applicazioni con acqua da torre di raffreddamento. Sono disponibili come opzione condensatori a quattro passi, per applicazioni con elevati salti termici dell’acqua, tipicamente a ciclo aperto come acquedotto o acque sotterranee e infine condensatore con tubi in Cu/Ni 90/10 per acqua di mare, in grado di offrire una notevole protezione contro la corrosione.
I compressori a vite, ottimizzati per applicazioni con basse temperature di condensazione, sono in grado di offrire un gradino minimo di regolazione del 25% (opzionale per unità con due circuiti), cuscinetti a lunga durata, avviamento part winding e separatore d’olio a tre stadi.
L’evaporatore a fascio tubiero ad espansione secca è interamente sviluppato da Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems con tubi in rame rigati internamente per favorire lo scambio termico e ridurre le perdite di carico. L’evaporatore è inoltre totalmente protetto per evitare la formazione del ghiaccio. L’unità è inoltre dotata di valvola di espansione elettronica, gestita da logiche proprietarie, per ottimizzare il flusso del refrigerante e assicurare una regolazione precisa della temperatura.
Controllore e interfaccia
FR-W-Z monta il controllore W3000TE, con algoritmi sviluppati internamente, in grado di gestire il funzionamento dell’unità e di effettuare al contempo una funzione diagnostica, tramite la presenza di una scatola nera. Lato utente sono disponibili come interfaccia un ampio display LCD con icone led che permettono l’immediata visualizzazione dello stato di funzionamento dei circuiti o l’innovativa interfaccia Wi-Fi per gestire l’unità in maniera facile ed efficace. KIPlink può sostituire la tradizionale tastiera a bordo macchina e permettere all’utente di operare sull’unita da dispositivi mobile (smartphone, tablet, notebook), semplicemente effettuando una scansione del codice QR posizionato sull’unità.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.