



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Controllo per le utenze frigorifere della GDO
Carel lancia MPXone, il nuovo controllo per le utenze frigorifere della GDO. MPXone è caratterizzato da elevate opzioni di connettività che semplificano l’interazione uomo-macchina attraverso APPLICA, la nuova APP Carel per dispositivi mobili.
MPXone è basato su una piattaforma flessibile, scalabile e a elevata connettività, disponibile in diverse versioni per soddisfare tutte le esigenze degli utilizzatori finali e permettere la gestione di un ampio range di soluzioni (dall’entry-level fino a quelle ad alta efficienza).
MPXone gestisce tutte le funzionalità tipiche di un banco frigorifero remoto da supermercato e permette la sincronizzazione di gruppi di unità frigorifere attraverso una sottorete locale di nuova generazione e un collegamento al BMS.
Risparmio energetico
Grazie a MPXone è oggi possibile inoltre attivare alcune funzionalità per il risparmio energetico anche in applicazioni semplici: modulazione dei carichi e algoritmi avanzati di regolazione non sono da oggi più prerogativa solamente delle applicazioni più evolute.
MPXone introduce infatti la possibilità di gestire i più innovativi dispositivi modulanti ad alta efficienza attraverso connessione seriale e protocollo standard Modbus®. Ciò permette di aumentare l’integrazione e le sinergie tra i componenti incrementando enormemente le possibilità di risparmio sia energetico che dei costi di manutenzione.
Connettività wireless
Novità assoluta nel settore, la connettività wireless, espressa attraverso le tecnologie NFC e Bluetooth, che rivoluziona il modo di interagire con le unità refrigerate semplificando l’esperienza di utilizzo mediante apposita APP e Cloud di supporto. Questa architettura consente di sincronizzare sia i contenuti, come le configurazioni parametri e la documentazione, che i profili utente e relativi livelli di accesso garantendo così una rapida messa in servizio.
Cos'è APPLICA
APPLICA è stata appositamente studiata per gestire anche MPXone: la nuova interfaccia utente diventa quindi il dispositivo mobile che, grazie alle proprie specifiche funzionalità grafiche e multimediali, permette di superare le tradizionali interfacce utente di tipo integrato.
APPLICA è anche punto di accesso per i servizi Cloud forniti da Carel che consentono il caricamento online di contenuti dedicati specifici per il tipo di applicazione e sempre facilmente raggiungibili.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.