


-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
-
Superbonus, eco e sismabonus, bonus verde e mobili, bonus ca...
-
Superbonus e cessione crediti, Architetti: un Testo unico pe...
-
Superbonus, OICE: crediti ancora bloccati, boomerang dalle r...
-
Equo compenso delle prestazioni professionali, approvata dal...
-
Strutture ricettive, 1 miliardo e 380 milioni di euro per la...
-
Efficientamento energetico e messa in sicurezza di edifici e...
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Ricostruzione post sisma, Romagnoli (CNI): “Serve un impulso...
-
Ecobonus per interventi di efficienza energetica: chiariment...
-
AdE: anche la società in accomandita semplice può fruire del...
-
Perrini (CNI): “Senza credito d’imposta gli obiettivi di eff...
Gamma di caldaie “hydrogen ready”
La nuova gamma di caldaie a condensazione a gas ecoTEC plus H2 di Vaillant, con un valore di efficienza pari al 94%, raggiunge la classe di efficienza energetica di sistema A+ nella versione in abbinamento alla centralina vSMART, per minori consumi e significativi benefici sia sui costi operativi sia sulle emissioni inquinanti.
Tra le principali caratteristiche: il sistema “soaping” che assicura la stessa temperatura dell’acqua per tre minuti anche se si chiude il rubinetto; la tecnologia IoniDetect che permette il riconoscimento automatico del gas di alimentazione che, insieme al sistema di bilanciamento ADA, regola in autonomia la curva di alimentazione della fiamma; un sensore di pressione in grado di controllare in tempo reale le oscillazioni di pressione dell'impianto direttamente sul display; un manometro analogico all’interno che permette la verifica della pressione dell’impianto in assenza di corrente.
Il design è elegante e compatto, pur mantenendo le medesime dimensioni dei modelli precedenti, adattandosi ad ogni tipo di abitazione: la gamma presenta una nuova ed intuitiva interfaccia touch-screen con “messaggi parlanti” che aiutano l’utente ad ottenere il massimo comfort nel modo più semplice possibile.
La gamma è disponibile in quattro modelli – ecoTEC plus VM (solo riscaldamento), ecoTEC plus VMW (combinata), ecoTEC plus VMW +vSMART WiFi (combinata e già abbinata a centralina climatica) e ecoTEC plus VMI (combinata con doppio serbatoio interno) – e prevede la prima accensione gratuita. Taglie disponibili: 26, 30 e 35 kW.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.