



-
Sismabonus acquisti: delucidazioni dal MEF
-
Assunzioni PNRR piccoli comuni, proroga al 31 maggio del ter...
-
Limiti di spesa ammessi al Superbonus 110%: la risposta AdE ...
-
Bonus 75% barriere architettoniche e Superbonus 110%: chiari...
-
Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al DEF 2022: i...
-
Veneto: approvato l’aggiornamento annuale del prezzario regi...
-
Patto di stabilità, estesa a tutto il 2023 la clausola di sa...
-
Caro carburante, l'Italia tra i primi 10 paesi al mondo dove...
-
Borsa italiana del legno: il 26 maggio la prima asta telemat...
-
Caro materiali, appalti pubblici di lavori e concessioni di ...
-
Performance impianti fotovoltaici sotto 800 kW in Conto Ener...
-
Decreto PNRR 2: le audizioni di OICE e ANCE al Senato
-
Barriere antirumore e barriere di sicurezza stradali, UNICMI...
-
Detrazione 75% per il superamento e l'eliminazione di barrie...
-
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione: il MI...
-
Premiati i vincitori di Klimahouse Prize 2022
-
Nasce OpenPNRR, la piattaforma indipendente per monitorare l...
-
Energia, Giorgetti: “Puntiamo sul progetto hydrogen valley”
-
Superbonus 110%: chiarimenti sull'applicazione alle pertinen...
-
Superbonus 110% per installazione di impianto fotovoltaico c...
-
Superbonus al locatario di un appartamento e di un box perti...
-
Condominio minimo e Superbonus 110%: nuova risposta AdE
-
Pubblicata la Relazione Annuale del CTI sull'attività nel 20...
-
Fondo di Garanzia PMI, oltre 245,4 miliardi il valore delle ...
Pompa di calore multifunzione con compressori vite inverter e refrigerante R513A
SCREWLine4-i (WDAN-iK4 MF) è la nuova pompa di calore multifunzione condensata ad aria per installazione esterna, dotata di refrigerante R513A e di compressori a vite con regolazione a inverter. Permette di soddisfare il fabbisogno contemporaneo di acqua calda e refrigerata negli impianti a quattro tubi (Configurazione 4T). E’ disponibile nella versione energetica Excellence (EXC) che propone un’elevata efficienza in tutte le modalità di funzionamento: SEER fino a 5,18 e SCOP fino a 4,21.
L’utilizzo del refrigerante R513A, a basso GWP (Global Warming Potential = 631), garantisce un impatto ambientale più che dimezzato rispetto al refrigerante tradizionale R-134a (GWP = 1430).
Compressori bi-vite con tecnologia inverter, ventilatori EC a elevata efficienza energetica e regolazione continua della velocità, batterie condensanti rame alluminio con trattamento idrofilico, sono alcune delle tecnologie adottate su SCREWLine4-i che consentono di:
- fornire all’impianto solo l’energia richiesta, in ogni condizione operativa;
- seguire il carico anche in condizioni di forte parzializzazione;
- garantire elevati valori di efficienza, riducendo i costi di gestione;
- garantire una corrente assorbita nulla allo spunto.
La serie WDAN-iK4 MF propone 3 livelli acustici, non variando le dimensioni dell’unità: la versione acustica con confanatura compressori (SC) o versione base; la versione acustica silenziata (LN) con -8 dB(A) rispetto a SC e la versione acustica super silenziata (EN) fino a -12 dB(A) rispetto a SC.
Conforme ai requisiti per gli incentivi fiscali e LEED
La serie WDAN-iK4 MF è conforme ai parametri previsti dal Regolamento Europeo 2281:2016, entrati in vigore a partire dal 01 Gennaio 2021, inoltre risponde ai requisiti di efficienza richiesti per gli incentivi fiscali di Super bonus 110%, Finanziaria 65%, Conto Termico 2.0 e Regione Piemonte. La serie WDAN-iK4 MF, inoltre, soddisfa entrambi i prerequisiti 2 e 3 dell’area tematica Energia e Ambiente, rispetta inoltre i parametri del Credito 4 che consente di acquisire 2 punti (Leed 2009).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.