



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Il restyling di tre classici modelli di stufa a pellet
Lanciate nel 2009, le stufe a pellet Club, Suite e Ego di MCZ si ripropongono oggi con un restyling curato dal designer italo-spagnolo Pablo Dorigo, che ha donato ai tre modelli un’estetica più sobria ed essenziale. Ego, più compatta come dimensioni, è realizzata in acciaio, mentre Club e Suite propongono un rivestimento in ceramica, più essenziale il primo, di gusto classico il secondo. La cornice in ghisa, con una leggera svasatura verso il centro, tende a catalizzare lo sguardo verso la fiamma. Sono state eliminate il più possibile le superfici spigolose, dove la cenere potrebbe depositarsi e rimanere in vista.
Club
Le versioni disponibili
Per soddisfare diverse esigenze di riscaldamento, Club, Suite, Ego sono disponibili in più versioni: le versioni “Air” sono ideali per riscaldare una stanza, le versioni “Comfort Air” sono adatte per canalizzare il caldo in due o più stanze, mentre le versioni “Hydro Matic” sono in grado di scaldare i termosifoni dell’intera casa.
Ego, dettaglio
Gestione via smartphone
I tre modelli presentano di serie la tecnologia Maestro, con cui è possibile gestire la stufa direttamente da smartphone, tramite un’app dedicata, che ne permette il controllo completo sia fuori che dentro casa, collegandosi tramite rete internet domestica oppure direttamente tramite Bluetooth. Di serie è disponibile anche un pannello di controllo digitale a scomparsa, montato sul top.
Suite
Tutti i modelli rispettano elevati standard di qualità:
- combustione pulita certificata (Ecodesign 2022, classe ambientale 4 stelle);
- struttura stagna, ideale per garantire efficienza e perfetta qualità dell’aria in casa (per i modelli Air e Comfort Air);
- candeletta ceramica per accensione rapida in tre minuti;
- autonomia di pulizia, con un cassetto cenere ampio a svuotamento settimanale e un braciere autopulente per le versioni più potenti (Hydro Matic e Comfort Air Matic);
- elevato comfort acustico con la funzione No-Air, che consente di escludere totalmente o limitare al minimo la ventilazione (disponibile per i modelli Air).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.