



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Pompe di calore scroll compatte e con ampio range di funzionamento
La gamma Bluevolution di Daikin sarà presto ampliata grazie all’introduzione del nuovo Small Inverter Chiller con R-32, disponibile sia nella versione solo freddo che pompa di calore. L’intervallo di capacità da 16 a 90 kW, la compattezza e l’ampio range di funzionamento, sono tra i principali punti di forza di questa nuova serie, che si distingue inoltre per le emissioni di CO2 molto contenute, grazie all’uso del refrigerante R-32.
La versione solo freddo produce acqua refrigerata da 25 ?C fino a -15 ?C e opera, di serie, a temperature esterne da -20 ?C fino a 45 ?C. Un kit opzionale per alta temperatura ambiente consente l'uso dell'unità anche a temperature esterne superiori a 45 °C, fino a 52 °C. Le pompe di calore sono progettate per operare entro un intervallo di temperature esterne ampio, da - 20 ?C a 35 ?C, e possono produrre acqua calda fino a 60 °C.
Tra le caratteristiche standard di questa serie vi sono le batterie in rame-alluminio ottimizzate, i compressori Scroll Inverter di Daikin, gli scambiatori di calore a piastre saldobrasate ottimizzati, un kit pompa con Inverter – disponibile nelle versioni a bassa e alta prevalenza – i ventilatori inverter di Daikin e la modalità silenziosa selezionabile.
Le soluzioni di Controllo Smart
Il pacchetto di soluzioni Smart offre funzionalità per la gestione e il controllo dei sistemi HVAC, in termini di connettività, monitoraggio e controllo. Lo Small Inverter Chiller con R-32 può comunicare con qualsiasi sistema BMS esterno e offre la funzione master/slave di serie, per l'uso in sequenza di un massimo di 4 unità, con una di queste come unità principale.
“Ciò che da sempre guida Daikin nello di sviluppo delle nuove tecnologie, è la voglia di offrire soluzioni di valore, che possano contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale del settore del condizionamento. Siamo orgogliosi di lanciare un altro grande prodotto: il nuovo Small Inverter Chiller con R-32 – commenta Marco Flavio Calanca, Marketing Director di Daikin Applied Europe – Grazie alla minore carica di refrigerante rispetto alle unità con R-410A, e grazie al basso GWP del refrigerante R-32, il nuovo Small Inverter Chiller è una soluzione assolutamente ecologica. È inoltre veloce da installare, semplice da gestire e offre livelli di efficienza energetica eccezionali”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.