



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Caldaia murale a condensazione a gas istantanea
La gamma di soluzioni Viessmann si arricchisce della nuova caldaia murale a condensazione a gas istantanea Vitodens 100-E. Dalle dimensioni compatte – 450x249x750 mm (LXPXH) – e dotata di grado di protezione elettrica IPX5, si presta per l'installazione sia all’interno della casa sia all’esterno, in un luogo parzialmente protetto.
Anche nel caso di sostituzione di caldaia esistente, grazie alle sue dimensioni, Vitodens 100-E permette di sfruttare comodamente gli spazi del vecchio generatore. Infatti, è studiata per inserirsi nella maggior parte dei box a incasso esistenti, anche di altri produttori.
Il bruciatore Matrix-Plus
Vitodens 100-E è una caldaia in classe A di nuova generazione ed è frutto del know-how di Viessmann nella tecnica della condensazione. Il nuovo bruciatore Matrix-Plus è stato progettato per garantire efficienza, affidabilità e rispetto per l’ambiente: grazie alla nuova superficie in acciaio inossidabile resistente alle alte temperature e al controllo della combustione elettronico Lambda Pro, assicura silenziosità e funzionamento con ridotti consumi energetici e basse emissioni inquinanti.
Il corpo in Inox-Radial
Il corpo caldaia Inox-Radial in acciaio inox, brevettato da Viessmann e punto di riferimento degli scambiatori in acciaio nel settore del riscaldamento, ha una forma studiata per ottenere il massimo rendimento dalla condensazione in un unico passaggio dei fumi e per garantire l’effetto autopulente nella parte esterna dello scambiatore, grazie alla condensa che defluisce nello scarico. La produzione di acqua calda sanitaria integrata in caldaia risulta performante grazie alla funzione booster, in grado di assicurare una produzione di 14,3 litri al minuto (?T 30°C).
La soluzione ibrida Vitodens 100-E Hybrid
L’elegante design della caldaia si caratterizza per il colore bianco opaco Vitopearl del mantello, su cui spicca il pannello nero frontale in cui è integrato il display LED con 4 tasti touch. La caldaia è disponibile anche nella soluzione ibrida Vitodens 100-E Hybrid, in abbinamento alla pompa di calore monoblocco Vitocal 100-A. La proposta ibrida di Viessmann è una soluzione salva-spazio composta da caldaia e pompa di calore ed è disponibile in due varianti, per andare incontro alle diverse esigenze: per esempio, sarà possibile installare la caldaia sul balcone o – in alternativa – inserirla in un box posto nel muro esterno della propria abitazione.
Le detrazioni fiscali
La sostituzione dell‘impianto di riscaldamento esistente con una caldaia a condensazione in classe A è un intervento che permette di accedere alle detrazioni fiscali. Nel caso di Vitodens 100-E, la caldaia può accedere alle detrazioni fiscali del 65% se abbinata a una termoregolazione evoluta in classe V, VI o VII. Viessmann offre telecomandi evoluti sia in versione senza connessione a internet, come il Termostato LIVING+ OT oppure Regolatore opentherm, sia con connessione tramite App, come il termostato Smart Tado°.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.