



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Gruppo di distribuzione per ACS e riscaldamento
Regudis W-HTE di Oventrop è un gruppo di distribuzione per singola abitazione che permette di ottenere acqua calda sanitaria e per riscaldamento grazie alla trasmissione del calore fornito da un impianto di riscaldamento centralizzato (serbatoio di accumulo riscaldato con una caldaia a gas o a legna, pompa di calore ecc.). Il sistema permette quindi di evitare l’installazione di un serbatoio dedicato allo stoccaggio di acqua calda sanitaria.
Il gruppo, completamente pre-assemblato, comprende uno scambiatore di calore a piastre per la produzione igienica di acqua calda sanitaria attraverso una valvola di regolazione con regolatore della pressione differenziale integrato e regolatore di portata – dotata di regolatore elettronico (campo di regolazione ACS 40-70°C) – adattatori per l’installazione di conta-calorie e contatore volumetrico, sensore di portata e valvole di sfiato aria. Completano la stazione una valvola di zona e un filtro a servizio dell’impianto di riscaldamento. Si assicurano così la regolazione idraulica e termica dell’acqua calda sanitaria e precisi conteggi dei consumi energetici per ciascuna abitazione grazie a contatori di calore e volumetrici integrabili nel gruppo.
La stazione di distribuzione utilizza scambiatori di calore in rame brasati e tubazioni in acciaio inox di qualità e, tra i numerosi vantaggi, spiccano sia i minori costi di installazione, sia l’ottima protezione dai depositi di calcare, grazie all’opportuna progettazione di tutti i suoi componenti.
La versione con Sealix® prevede inoltre un innovativo film protettivo, con Biossido di Silicio, che assicura la protezione totale delle scambiatore di calore dalla corrosione e dalla formazione di depositi.
Regudis W-HTE, a seconda dei differenti campi di impiego, ha portate massime di prelievo di acqua calda sanitaria di 12, 18 e 25 litri al minuto e, con apposito set accessorio, la possibilità di gestire una rete di ricircolo. Dotato di tutti i collegamenti necessari (mandata e ritorno lato primario dall’accumulo tecnico), mandata e ritorno lato secondario (al circuito di riscaldamento diretto dell’abitazione), ingresso dall’acquedotto e uscita ACS / AF (all’utenza) può essere ampliato per una gestione, lato utenza, di un circuito di riscaldamento a bassa temperatura.
Completamente montato su basamento, viene testato per tenuta e funzionamento. Tutti i modelli sono disponibili anche con scambiatori di calore rame brasati dotati di protezione con Sealix®, ideali per le applicazioni in impianti misti o nelle zone con acqua particolarmente aggressiva.
Grazie alla modularità della stazione, e attraverso i moduli opzionali "ricircolo sanitario", "circuito miscelato" e "contemporaneità del circuito diretto e miscelato" è possibile espandere facilmente le funzionalità di "Regudis W-HTE" che, anche se fornito di coibentazione per ridurre sia la dispersione termica, sia il riscaldamento dell'acqua fredda all'interno del modulo, non supera i 110 mm. di profondità.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.