



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Stazioni per ACS
Per facilitare la scelta ai suoi professionisti, Oventrop ha introdotto a catalogo due nuove stazioni: Regumaq X-45 e Regumaq X-25 che grazie alla loro nuova conformazione idraulica e allo scambiatore di calore a piastre ad alte prestazioni si caratterizzano per le loro capacità di erogazione molto elevate.
Particolarmente indicata per unità abitative monofamiliari, la stazione Regumaq X-25 (nella foto) consente un’immediata parametrizzazione delle funzionalità dell’impianto attraverso l'attivazione degli interruttori DIP presenti sul gruppo, mentre la stazione Regumaq X-45, dotata di un display in vetro con funzione touchscreen e una navigazione facile e intuitiva, agevola l’utente in fase d’impostazione di funzioni e schemi d’impianti.
Il campo di erogazione nominale da 1 a 30 litri al minuto di Regumaq X-25 e da 1 a 50 litri al minuto (a seconda delle temperature in gioco nel sistema) di Regumaq X-45 sono stati appositamente studiati per poter soddisfare “in tempo reale” piccoli e medio-alti fabbisogni di Acqua Calda Sanitaria.
Grazie alla loro conformazione pre-assemblata, le stazioni Regumaq X-25 e X-45 possono essere installate facilmente anche da una sola persona utilizzando una semplice piastra di supporto.
Entrambe le stazioni, inoltre, possono essere richieste anche nella versione con il nuovo scambiatore di calore totalmente saldato da 30 piastre (Regumaq X-25) e da 70 piastre (Regumaq X-45) con guarnizione autopulente Sealix® che, oltre a garantire di una maggiore resistenza alla corrosione, riduce la formazione di incrostazioni, aumenta la durata delle stazioni e fornisce la massima sicurezza nella produzione di Acqua Calda Sanitaria anche in quei luoghi dove le condizioni igieniche dell’acqua sono critiche.
Il modulo per il ricircolo sanitario (fornito separatamente) consente, inoltre, l'installazione di una rete di ricircolo anche in spazi di dimensioni ridotte.
Per ottenere un bilancio energetico positivo (miglioramento del rendimento complessivo dell'impianto e importante risparmio energetico) soprattutto nei sistemi a bassa temperatura (es. impianti con pompa di calore) è possibile adattare individualmente i campi di erogazione e di regolazione della temperatura ai parametri del sistema.
Il circolatore con sistema di trasmissione Bus LIN e il regolatore di portata a turbina, inoltre, garantiscono un controllo della temperatura estremamente rapido e preciso per ottenere il massimo comfort e, grazie alla nuova interfaccia di controllo le diverse modalità di funzionamento possono essere integrate tra di loro.
Grazie alla loro perfetta combinazione tra estetica e funzionalità, hanno anche recentemente ricevuto il prestigioso premio Design Plus dalla manifestazione fieristica ISH di Francoforte.
Completa la gamma l’ormai collaudatissimo Regumaq X-80 che con un campo di erogazione da 2 a 77 l/min è la soluzione perfetta per soddisfare le esigenze di hotel, centri sportivi e collettività in generale.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.