


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Power+ Serie PSD2: uno speed drive per compressori DC con protezione integrata
Carel ha introdotto PSD2, la nuova serie di speed drive per compressori DC della famiglia Power+. PSD2 presenta la protezione integrata e certificata del compressore stesso a garanzia della sicurezza dell’unità.
Questo consente di eliminare i diversi dispositivi di protezione, riducendo il costo totale della macchina e semplificando i cablaggi. Con PSD2 non sono necessari limitatori termici (Klixon), dispositivi di interruzione (relè termico per le sovracorrenti) e dispositivi elettromeccanici (contattori, se questi sono dedicati esclusivamente alla protezione di compressore o per intervento in caso di sovrapressione).
SICUREZZA E CONFORMITA'. Grazie all’integrazione della protezione del compressore, gli speed drive della serie PSD2 garantiscono la conformità alla norma IEC e UL 60335-1, dove applicabile, e alla norma IEC e UL 60730-1 — che rappresenta un obbligo di legge per tutti i costruttori.
Inoltre, l’ingresso STO “safe torque off” è certificato secondo la norma EN13849-1 per l’utilizzo con dispositivi di sicurezza, come per esempio il pressostato di alta pressione.
Queste certificazioni semplificano la procedura per la certificazione dell’unità ed evitano l’installazione e la taratura delle varie protezioni aggiuntive.
Grazie a un software certificato di classe B, Power+ PSD2 fornisce al compressore una protezione più elevata rispetto ai sistemi tradizionali. L’utilizzo delle misure in ridondanza e delle plausibility checks previene situazioni pericolose per la macchina e, in caso di guasto anche profondo, riesce a limitarlo, sia a livello software che a livello hardware. Il software di classe B, come definito all’interno della norma, è una funzione di controllo in grado di compiere un’azione automatica che comporta la prevenzione di uno stato di rischio o guasto e di mantenere sempre un livello di sicurezza definito, al fine di salvaguardare il prodotto e di conseguenza persone o oggetti che entrino in contatto con esso.
APPLICAZIONI
- banchi frigoriferi dei supermercati;
- HVAC;
- pompe di calore.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.