



-
Attestati di Prestazione Energetica, presentato il nuovo por...
-
Mappa georeferenziata degli acquisti della PA: pubblicato l’...
-
In Gazzetta il Decreto Aiuti. Proroga Superbonus 110% unifam...
-
Superbonus 110%, la nuova edizione della Guida pratica per i...
-
Superbonus 110%, bonus edilizi e obbligo attestazione Soa es...
-
Corrispettivi professionali progettazione: il CNI segnala un...
-
Impianti FER, semplificazioni nel DL Aiuti
-
Decreto Aiuti in GU: fondo per il sostegno del potere d’acqu...
-
Crediti d’imposta e novità della legge di Bilancio 2022: chi...
-
Gare di ingegneria e architettura: nel 1° quadrimestre 2022 ...
-
Anac: la fusione di livelli di progettazione non comporta ri...
-
Contratti, Anac: lockdown in Cina e guerra in Ucraina cause ...
-
Al via oggi Klimahouse 2022
-
Edilizia, il Governo impugna la Legge n. 2/2022 della Region...
-
Ciclovie, proroga del termine degli interventi da agosto 202...
-
Calcestruzzi eterni per opere eco-sostenibili
-
Efficienza energetica degli elettrodomestici, la Commissione...
-
Una rete neurale artificiale per l'efficientamento energetic...
-
Impianti per la climatizzazione invernale ed estiva degli ed...
-
L’impatto della Legge europea 2019-2020 sul Codice dei contr...
-
Abusi edilizi e superbonus 110%: chiarimenti sulle cause di ...
-
Energie rinnovabili, il 2021 è stato un altro anno “sprecato...
-
In Gazzetta Ufficiale le Linee guida per la prevenzione dell...
-
Archivio numeri civici e strade, pronte le specifiche tecnic...
Arriva la terza generazione di Climatizzatori Daikin Emura dal design tridimensionale
Daikin, multinazionale giapponese specializzata nei sistemi di climatizzazione, riscaldamento e purificazione dell’aria, lancia Emura 3. Con questa nuova generazione Daikin unisce il meglio del design e della tecnologia per un puro benessere in casa, raffrescando in estate e riscaldando in inverno alla massima efficienza.
Il design caratteristico
Largo solo 90 cm, Daikin Emura è estremamente compatto, dotato di pannelli ricurvi che conferiscono all’unità interna un esclusivo aspetto tridimensionale. Un elemento di arredo dinamico che, al momento dell’accensione, mostra un’apertura sorprendente che contribuisce a direzionare i flussi d’aria in modo confortevole. Il design sofisticato ritorna nel telecomando: un pezzo di design unico che può essere comodamente riposto sul supporto magnetico a sfioramento. Sia l’unità interna che il telecomando sono disponibili in argento, bianco e nero.
Daikin Emura ha ottenuto anche iF Design Award e Red Dot 2022, due prestigiosi riconoscimenti che premiano il design unico e distintivo del climatizzatore.
Alta silenziosità e comfort
Il climatizzatore Daikin Emura in modalità Silent raggiunge una pressione sonora di 19 dBA, ma oltre al comfort acustico, dona anche un'alta esperienza sensoriale grazie ai flussi d’aria studiati per non investire le persone. Daikin Emura è dotato di Intelligent Thermal Sensor e di deflettori speciali per direzionare il flusso d’aria e garantire una temperatura costante e confortevole in tutta la stanza.
Efficienza energetica e App
Daikin Emura è progettato per fornire comfort tutto l’anno, garantendo la migliore efficienza anche da un punto di vista energetico. Infatti, La terza generazione di Emura è più efficiente rispetto a un prodotto analogo in classe A, riducendo i consumi fino al 70% nell’utilizzo in freddo e fino al 50% in caldo. Inoltre, è possibile monitorare i consumi tramite app Onecta che permette di gestire il climatizzatore in qualsiasi momento, anche lontano da casa. Infine, grazie ai filtri e alla tecnologia Streamer, Daikin Emura cattura le particelle di polvere e rimuove allergeni e odori sgradevoli, per un’aria interna migliore e più pulita.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.