


-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
Caldaia murale a gas con il 20% di idrogeno
La nuova caldaia murale a gas a condensazione Luna Classic di Baxi è pensata per appartamenti o piccole case. Le sue dimensioni compatte (700x395x285 mm), infatti, ne consentono l'installazione in spazi ristretti, come pensili da cucina o in lavanderia. Luna Classic è disponibile in 2 modelli per il riscaldamento e la produzione istantanea di acqua calda sanitaria: Luna Classic 24 e Luna Classic 28.
Funzionamento con il 20% di idrogeno
Proprio come la gamma Luna Style, Luna Classic si aggiunge alla proposta di prodotti green già offerti da Baxi, azienda da sempre sensibile al tema ambientale e impegnata nei confronti della decarbonizzazione. La caldaia è stata progettata per funzionare con una miscela composta fino al 20% da idrogeno, riducendo così le emissioni di CO2 del 6% rispetto al funzionamento con 100% di gas naturale pur mantenendo invariata l’efficienza della combustione.
Nuova piattaforma elettronica e interfaccia rinnovata
Grazie alla possibilità di gestione semplice e intuitiva offerta dalla piattaforma elettronica, Luna Classic si distingue per il livello di personalizzazione e ottimizzazione del sistema, che innalza il prodotto a una categoria superiore senza rinunciare alla facilità d’uso. L’interfaccia utente, anch’essa rinnovata, presenta un pratico menu retroilluminato con icone, 4 pulsanti con funzioni dedicate (menu, conferma, indietro e reset) e due manopole dedicate per regolare la temperatura del riscaldamento e l’acqua calda sanitaria in modo semplice e intuitivo.
Efficienza, risparmio e comfort
Oltre alla praticità offerta dalle sue dimensioni compatte, Luna Classic offre un alto livello di efficienza, risparmio e comfort grazie alle sue caratteristiche: il sistema modulante, per esempio, combina la resa termica della caldaia con la richiesta energetica dell’edificio, ottimizzando il livello di comfort. Il ciclo della caldaia è ridotto al minimo, con conseguente diminuzione dello stress dei componenti installati, riduzione del livello di rumorosità, maggiore affidabilità e manutenzione semplificata. Il nuovo scambiatore di calore in acciaio inossidabile, dotato di sezioni con ampi passaggi d’acqua per una maggiore efficienza termica stagionale, rende la caldaia molto più affidabile e facile da mantenere; il nuovo gruppo idraulico garantisce massimi livelli di prestazione e durabilità nel tempo, mentre l’isolamento ottimale garantisce un funzionamento silenzioso.
Baxi Mago
Luna Classic si può connettere direttamente a Baxi Mago, il cronotermostato modulante con Wi-Fi integrato che permette di gestire il comfort domestico direttamente da una App sullo smartphone per connettersi a una o più abitazioni e controllarne la temperatura, gestire la programmazione, visualizzare il grafico dei consumi, leggere gli eventuali messaggi di errore, impostare la modalità vacanza, etc. L’abbinamento della caldaia al kit Baxi Mago A+ ne aumenta l’efficienza energetica elevandola alla classe A+.
Smart Station per fare manutenzione predittiva
Presto sarà disponibile la Smart Station, un accessorio GTW30 che, collegando la caldaia al service cloud di BDR THERMEA, renderà possibile la manutenzione predittiva consentendo all’assistenza tecnica di controllare da remoto le anomalie e risolverle rapidamente.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.