


-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
-
Superbonus, eco e sismabonus, bonus verde e mobili, bonus ca...
-
Superbonus e cessione crediti, Architetti: un Testo unico pe...
-
Superbonus, OICE: crediti ancora bloccati, boomerang dalle r...
-
Equo compenso delle prestazioni professionali, approvata dal...
-
Strutture ricettive, 1 miliardo e 380 milioni di euro per la...
-
Efficientamento energetico e messa in sicurezza di edifici e...
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Ricostruzione post sisma, Romagnoli (CNI): “Serve un impulso...
-
Ecobonus per interventi di efficienza energetica: chiariment...
-
AdE: anche la società in accomandita semplice può fruire del...
-
Perrini (CNI): “Senza credito d’imposta gli obiettivi di eff...
Caldaia murale a gas con il 20% di idrogeno
La nuova caldaia murale a gas a condensazione Luna Classic di Baxi è pensata per appartamenti o piccole case. Le sue dimensioni compatte (700x395x285 mm), infatti, ne consentono l'installazione in spazi ristretti, come pensili da cucina o in lavanderia. Luna Classic è disponibile in 2 modelli per il riscaldamento e la produzione istantanea di acqua calda sanitaria: Luna Classic 24 e Luna Classic 28.
Funzionamento con il 20% di idrogeno
Proprio come la gamma Luna Style, Luna Classic si aggiunge alla proposta di prodotti green già offerti da Baxi, azienda da sempre sensibile al tema ambientale e impegnata nei confronti della decarbonizzazione. La caldaia è stata progettata per funzionare con una miscela composta fino al 20% da idrogeno, riducendo così le emissioni di CO2 del 6% rispetto al funzionamento con 100% di gas naturale pur mantenendo invariata l’efficienza della combustione.
Nuova piattaforma elettronica e interfaccia rinnovata
Grazie alla possibilità di gestione semplice e intuitiva offerta dalla piattaforma elettronica, Luna Classic si distingue per il livello di personalizzazione e ottimizzazione del sistema, che innalza il prodotto a una categoria superiore senza rinunciare alla facilità d’uso. L’interfaccia utente, anch’essa rinnovata, presenta un pratico menu retroilluminato con icone, 4 pulsanti con funzioni dedicate (menu, conferma, indietro e reset) e due manopole dedicate per regolare la temperatura del riscaldamento e l’acqua calda sanitaria in modo semplice e intuitivo.
Efficienza, risparmio e comfort
Oltre alla praticità offerta dalle sue dimensioni compatte, Luna Classic offre un alto livello di efficienza, risparmio e comfort grazie alle sue caratteristiche: il sistema modulante, per esempio, combina la resa termica della caldaia con la richiesta energetica dell’edificio, ottimizzando il livello di comfort. Il ciclo della caldaia è ridotto al minimo, con conseguente diminuzione dello stress dei componenti installati, riduzione del livello di rumorosità, maggiore affidabilità e manutenzione semplificata. Il nuovo scambiatore di calore in acciaio inossidabile, dotato di sezioni con ampi passaggi d’acqua per una maggiore efficienza termica stagionale, rende la caldaia molto più affidabile e facile da mantenere; il nuovo gruppo idraulico garantisce massimi livelli di prestazione e durabilità nel tempo, mentre l’isolamento ottimale garantisce un funzionamento silenzioso.
Baxi Mago
Luna Classic si può connettere direttamente a Baxi Mago, il cronotermostato modulante con Wi-Fi integrato che permette di gestire il comfort domestico direttamente da una App sullo smartphone per connettersi a una o più abitazioni e controllarne la temperatura, gestire la programmazione, visualizzare il grafico dei consumi, leggere gli eventuali messaggi di errore, impostare la modalità vacanza, etc. L’abbinamento della caldaia al kit Baxi Mago A+ ne aumenta l’efficienza energetica elevandola alla classe A+.
Smart Station per fare manutenzione predittiva
Presto sarà disponibile la Smart Station, un accessorio GTW30 che, collegando la caldaia al service cloud di BDR THERMEA, renderà possibile la manutenzione predittiva consentendo all’assistenza tecnica di controllare da remoto le anomalie e risolverle rapidamente.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.