


-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
Gamma di climatizzatori con tecnologia agli ioni di ossigeno
La gamma di climatizzatori Terrel di Sinclair – brand della divisione Climate Solutions di Beijer Ref Italy con un’esperienza ventennale nel mercato dell’aria condizionata – non colpisce solo per la forma elegante della sua unità interna, ma anche per la possibilità di scegliere tra 4 colori per integrarsi con qualsiasi stile di arredo: bianco, nero, silver e champagne. È composta da 4 taglie da 2,7 kW fino a 7 kW, con classe energetica fino A++/A+ e con SEER fino a 7,5 e SCOP fino a 4,2. I climatizzatori della gamma sono equipaggiati con refrigerante R32 a basso impatto ambientale e posso essere installate sia in combinazioni mono che multisplit. Il range di funzionamento è efficiente sia quando l’unità funziona per rinfrescare (fino a +50 °C) o per riscaldare i locali (fino a -25 °C di temperatura esterna) e la sua unità esterna è compatta e di facile installazione.
La tecnologia Plasmatec
La gamma è pensata per chi ricerca un’unità interna dal design moderno e con un sistema di filtrazione per il ricircolo dell’aria efficace e sicuro grazie alla tecnologia Plasmatec.
Plasmatec rende l’ambiente più fresco e salubre riducendo la presenza di allergeni e particolato fine grazie all'introduzione di ioni di ossigeno positivi e negativi in grado di ossidare le particelle di maggiori dimensioni come muffe e cattivi odori.
Le funzioni di comfort
Queste unità sono dotate di telecomando per selezionare tutte le principali funzioni. Con il tasto Quiet e quello Sleep, per esempio, è possibile avere maggiore silenziosità nelle stanze durante le ore notturne, o la funzione I-Feel per un maggiore comfort.
Sempre dal telecomando, si possono impostare le alette in orizzontale e verticale con 7 livelli di posizionamento; questa funzione è pensata per controllare la direzione del flusso dell’aria per far sì che si diffonda in maniera uniforme nella stanza o solo in punti specifici.
I climatizzatori Sinclair sono gestibili tramite WI-FI da smartphone o tablet con sistema operativo Android o iOS con possibilità di regolare a distanza le funzioni, in qualsiasi momento. Sono anche compatibili con i maggiori sistemi di domotica e con gli assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant.
I sistemi Terrel di Sinclair soddisfano i requisiti per accedere alle incentivazioni fiscali (Superbonus 110% ed Ecobonus 65%) oltre al Conto Termico. La gamma Terrel sarà esposta a MCE Mostra Convegno Expocomfort – dal 28 giugno al 1° luglio – al padiglione 13 stand C22/C28 di Climate Solutions.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.