


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Il climatizzatore “con il vestito”: design e prestazioni del nuovo HAORI di Toshiba
Da tempo il climatizzatore domestico non è più considerato come un semplice oggetto “tecnico”, ma si è evoluto fino a diventare un vero e proprio oggetto d'arredo. I produttori hanno assecondato questa tendenza, cercando sempre nuove soluzioni capaci di coniugare al meglio efficienza energetica, prestazioni e design.
Il nuovo HAORI di Toshiba rappresenta un decisivo passo avanti in questo senso, grazie a due elementi estetici inconfondibili: la forma leggermente arrotondata e il rivestimento in tessuto, disponibile in una gamma di colori standard (Dark Grey e Light Grey) e opzionali. Le possibilità di personalizzazione sono ampliate dall’accordo – in esclusiva per il mercato italiano – con l’azienda Rubelli, che realizza tessuti pregiati di arredamento. In questo modo, HAORI può essere “vestito” con l’abito più adatto: i quattro tessuti disponibili spaziano dalle tinte unite dell’elegante raso Liverpool (15 cromie) e dello jacquard dall’effetto cangiante Fiftyshades (19 tonalità) alle grafie di Beat (4 colori) fino ai motivi geometrici di Talete (4 colori). I tessuti sono certificati Standard 100 by OEKO-TEX®, sono ignifughi e non rilasciano sostanze dannose per l’ambiente.Il nome del prodotto richiama appunto quello di un abito: deriva infatti dagli Haori, le giacche di seta tradizionali indossate in Giappone sopra il kimono. Frutto di due anni di ricerca del Centro Design di Toshiba, HAORI è stato premiato con l’iF Design Award 2021.
Caratteristiche tecniche
L’attenzione per la bellezza non fa passare in secondo piano le prestazioni: HAORI utilizza il refrigerante R32 a basso impatto ambientale e rientra in classe A+++/A+++, anche in condizioni di carico parziale: il sistema raggiunge un SEER di 8,6 (efficienza energetica stagionale in raffrescamento) e uno SCOP di 5,1 (efficienza energetica stagionale in riscaldamento). Il compressore rotativo e la tecnologia inverter consentono di regolare accuratamente la capacità di raffrescamento in ogni condizione di utilizzo. Il sistema di installazione ottimizzato permette di diminuire i tempi di installazione. Le unità interne sono compatibili sia con unità esterne di tipo monosplit che di tipo multisplit di Toshiba.
HAORI è stato progettato per offrire un funzionamento molto silenzioso. La funzione “Quiet” riduce il rumore dell’unità interna fino a soli 19 dB(A), mentre l’unità esterna è tra le più silenziose sul mercato con 44 dB(A) nominali. Il livello di rumorosità può essere ulteriormente abbassato fino a soli 37 dB(A) tramite un’apposita funzione attivabile da app o da telecomando ed utile soprattutto durante la notte.
Per quanto riguarda la qualità dell’aria, HAORI dispone di un Filtro Ultra-Pure PM2.5 di Toshiba, che cattura fino al 94% del particolato fine, con un diametro superiore a 2,5 micrometri, e di uno ionizzatore al plasma Toshiba che cattura e neutralizza le particelle contaminate di dimensioni micrometriche (virus e batteri). L’elevata qualità dell’aria viene mantenuta a lungo grazie alla vaschetta di drenaggio, facile da smontare e pulire, e alla batteria “Magic Coil” di Toshiba con funzione autopulente. Inoltre, il sistema di regolazione del flusso d’aria HADA Care di Toshiba migliora la distribuzione dell’aria all ?interno della stanza e protegge i livelli di umidità della pelle.
HAORI viene fornito con un elegante telecomando, con un moderno frontale in tessuto spazzolato nero. Le funzioni intuitive del telecomando includono la selezione della potenza e le modalità “ECO” per ridurre i costi energetici, e “Hi-power” per il raffreddamento o il riscaldamento rapidi. Viene fornito anche un supporto magnetico per il facile posizionamento a parete.
Il Wi-Fi integrato, preconfigurato in fabbrica, consente il controllo di HAORI tramite l’app “Toshiba Home AC Control”, che include la programmazione settimanale. Tra le nuove funzionalità anche il monitoraggio dell’energia e il completo controllo vocale grazie alla compatibilità con i sistemi di riconoscimento vocale Home Assistant di Google e Alexa di Amazon.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.