



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Modulo fotovoltaico con tecnologia half cut Mono P-Type
La divisione Solar di LG Electronics presenta il nuovo modulo LG Mono X Plus 450 Wp una soluzione studiata per progetti di singoli impianti in rete a partire da 200 kWp. Questa soluzione ha l’obiettivo di offrire al mercato una soluzione di livello intermedio che si va ad inserire tra i moduli ad altissime prestazioni della serie NeON di LG e le soluzioni più economiche proposte dal mercato.
Il modulo Mono X Plus 450 Wp è dotato di 144 celle half cut Mono P-Type. Si tratta di una tecnologia ampiamente sperimentata da LG nel corso degli anni e ora proposta per gli impianti fotovoltaici di taglia commerciale. Il nuovo modulo della serie Mono X consente di raggiungere un livello di efficienza del 20%. Inoltre, questo modulo offre 15 anni di garanzia sul prodotto e 25 anni sulle prestazioni, garantendo il mantenimento al 25° anno del 87,9% della potenza originaria del modulo.
Abbiamo lanciato la serie Mono X nel 2011 e LG Electronics fu la prima azienda sul mercato a proporre la tecnologia monocristallina ad alta efficienza. Sebbene oggi l’obiettivo di LG Electronics sia quello di produrre pannelli fotovoltaici in grado di offrire le massime prestazioni, come ad esempio i moduli delle serie NeON 2 e NeON R, entrambi con celle monocristalline N-Type, la nostra esperienza in termini di tecnologia standard mono P-Type è ampia e consolidata. Proprio per questo abbiamo deciso di presentare i nuovi moduli LG Mono X Plus 450 Wp e offrire una soluzione intermedia ai nostri clienti, ha dichiarato Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy & Greece di LG Electronics.
Il prodotto sarà disponibile per il mercato italiano a partire dai primi mesi del 2021 e sarà presentato agli operatori del settore durante il webinar che si terrà venerdì 16 ottobre alle ore 10:00.
Per partecipare al webinar e conoscere tutti i dettagli sul nuovo modulo LG della serie Mono X occorre iscriversi a questo link.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.