


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Modulo fotovoltaico con tecnologia half cut Mono P-Type
La divisione Solar di LG Electronics presenta il nuovo modulo LG Mono X Plus 450 Wp una soluzione studiata per progetti di singoli impianti in rete a partire da 200 kWp. Questa soluzione ha l’obiettivo di offrire al mercato una soluzione di livello intermedio che si va ad inserire tra i moduli ad altissime prestazioni della serie NeON di LG e le soluzioni più economiche proposte dal mercato.
Il modulo Mono X Plus 450 Wp è dotato di 144 celle half cut Mono P-Type. Si tratta di una tecnologia ampiamente sperimentata da LG nel corso degli anni e ora proposta per gli impianti fotovoltaici di taglia commerciale. Il nuovo modulo della serie Mono X consente di raggiungere un livello di efficienza del 20%. Inoltre, questo modulo offre 15 anni di garanzia sul prodotto e 25 anni sulle prestazioni, garantendo il mantenimento al 25° anno del 87,9% della potenza originaria del modulo.
Abbiamo lanciato la serie Mono X nel 2011 e LG Electronics fu la prima azienda sul mercato a proporre la tecnologia monocristallina ad alta efficienza. Sebbene oggi l’obiettivo di LG Electronics sia quello di produrre pannelli fotovoltaici in grado di offrire le massime prestazioni, come ad esempio i moduli delle serie NeON 2 e NeON R, entrambi con celle monocristalline N-Type, la nostra esperienza in termini di tecnologia standard mono P-Type è ampia e consolidata. Proprio per questo abbiamo deciso di presentare i nuovi moduli LG Mono X Plus 450 Wp e offrire una soluzione intermedia ai nostri clienti, ha dichiarato Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy & Greece di LG Electronics.
Il prodotto sarà disponibile per il mercato italiano a partire dai primi mesi del 2021 e sarà presentato agli operatori del settore durante il webinar che si terrà venerdì 16 ottobre alle ore 10:00.
Per partecipare al webinar e conoscere tutti i dettagli sul nuovo modulo LG della serie Mono X occorre iscriversi a questo link.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.