



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
LG Electronics estende la garanzia di prodotto per i moduli solari
LG Electronics annuncia un’importante novità nel settore fotovoltaico: l’estensione della garanzia di prodotto per i moduli solari che passa da 15 a 25 anni. I moduli che godranno dell’estensione sono: LG MonoX Plus, LG NeON 2, LG NeON 2 Black, LG NeON 2 BiFacial e anche LG NeON R.
Le novità riguardano anche le prestazioni: per il primo anno, nei moduli LG MonoX Plus e LG NeON 2, si garantisce un output effettivo non inferiore al 98%. Dal secondo anno in poi, l’effettivo calo annuo di potenza non supererà lo 0,5%; in questo modo, entro la fine del 25esimo anno di operatività del modulo, la potenza erogata sarà pari almeno all’86%.
LG NeON R, una soluzione che può già contare su una garanzia di prodotto della durata di 25 anni, ora migliora anche quella sulle prestazioni. Anche nel caso di questo modulo, infatti, si garantisce un output effettivo non inferiore al 98% per il primo anno.
Per i restanti 24 anni, la resa non diminuirà oltre lo 0,4%; la potenza alla fine del 25esimo anno, quindi a fine garanzia, non sarà inferiore all’88,4% rispetto a quanto specificato al momento dell’acquisto.
I moduli solari LG vengono testati in modo rigoroso nel corso dell’intero processo di produzione, il doppio rispetto a quanto previsto dalla normativa IEC. Soddisfano quindi i più severi criteri di qualità, permettendo a LG di offrire garanzie di alto livello su prodotti riconosciuti come leader nel settore.
I moduli solari LG coniugano un design sofisticato con una tecnologia fotovoltaica ad alte prestazioni. Grazie a miglioramenti ulteriori nella fase di produzione, ora LG è in grado di offrire una garanzia di prodotto della durata di 25 anni su tutti i suoi moduli solari. Questa novità ci permette di dare ai nostri clienti e partner il più alto livello di sicurezza dei loro investimenti - spiega Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy & Spain di LG Electronics. Siamo orgogliosi di poter mantenere una volta di più la promessa di qualità delle nostre soluzioni, mostrando delle migliorie tangibili.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.