


-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
NeON 2 BiFacial, modulo fotovoltaico bifacciale dotato di 60 celle
LG Electronics introduce sul mercato italiano NeON 2 BiFacial, modulo fotovoltaico bifacciale dotato di 60 celle. Questo nuovo modello è stato progettato per sfruttare entrambi i lati del modulo per assorbire più luce e assicurare migliori performance in termini di produzione di energia elettrica. In condizioni ottimali e con la corretta installazione, il modulo permette di aumentare fino al 25% il rendimento del pannello con un output che arriva ai 375 Wp.
Dotato di una backsheet trasparente che permette alla luce di filtrare più facilmente, il modulo sfrutta la tecnologia Cello, soluzione sviluppata e integrata da LG, in cui i classici 3 busbar sono sostituiti da 12 cavi sottili, di forma circolare, che rifrangono la luce più efficacemente, permettendo così di produrre un maggior quantitativo di elettricità durante le giornate soleggiate, grazie anche al miglioramento del coefficiente di temperatura e di migliorare l’efficienza quando il tempo è nuvoloso.
Un’innovazione di prodotto che ha meritato la candidatura di NeON 2 BiFacial agli Intersolar Award 2016.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.