


-
Smog, i dati peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova...
-
Il Lazio prima regione in Italia ad aver approvato il Piano ...
-
Codice dei Contratti, per la RPT bene lo sforzo di semplific...
-
Acquisti di abitazioni in classe energetica A e B, la detraz...
-
Codice Appalti, Finco: "Non dev'essere la Stazione Appaltant...
-
Fittizi crediti Iva, scoperta frode da 52 milioni di euro
-
Codice Appalti, Anima Confindustria: errore nel testo mette ...
-
Assoclima: svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei c...
-
Tregua fiscale, i chiarimenti nella circolare omnibus dell'A...
-
Mutui variabili: con nuovo rialzo dei tassi, possibili rinca...
-
Aumento dei prezzi dei materiali, ok di Anac alla variante i...
-
Prezzi alla produzione, a dicembre costruzioni di edifici -0...
-
Gare d'appalto, il nodo dei requisiti di idoneità per partec...
-
Bandi di gara e white list: gli obblighi per gli operatori e...
-
Cessione bonus energetici, nuovo provvedimento dell'Agenzia ...
-
Superbonus e villette, spunta l'ipotesi proroga fino a giugn...
-
Bonus ristrutturazioni per il detentore di un immobile in co...
-
Il Consiglio di Stato sul valore dei bandi-tipo predisposti ...
-
Fisco: moratoria estiva ed eliminazione Irap tra le novità d...
-
Ristrutturazione di edifici storici destinati a scuole e osp...
-
GSE: online le graduatorie degli impianti iscritti ai Regist...
-
Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, novità in...
-
Gas, Pichetto: "È la nostra cintura di sicurezza per le rinn...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
Moduli fotovoltaici SolarWorld in mostra a Ecobuild
A Ecobuild, evento fieristico londinese per l'edilizia ecosostenibile, SolarWorld ha presentato la sua nuova generazione di moduli solari fotovoltaici (PV) della serie "Sunmodule Plus" e "Sunmodule Protect".
CARATTERISTICHE. L'utilizzo di celle solari ad alta efficienza permetta ai moduli di ottenere potenze fino a 290 watt di picco. Rendimenti elevati raggiunti anche grazie al nuovo disegno del modulo, che prevede una maggiore distanza tra le celle per consentire una resa di luce superiore.
Inoltre, l'azienda sta implementando un nuovo angolo di drenaggio per aumentare l'effetto autopulente dei moduli. La nuova generazione di moduli semplifica inoltre il montaggio grazie ad una superficie più ampia ed a un telaio di 33 millimetri d'altezza che ne migliora la stabilità.
I pannelli della serie Sunmodule Plus sono disponibili in classi di potenza che variano da 250 a 290 watt di picco. I moduli hanno una garanzia di prestazioni di 25 o 30 anni a seconda del modello scelto.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.