


-
Cessione fabbricato in corso di costruzione, ancora accatast...
-
Nuovo Codice Appalti, istituita al Consiglio di Stato la Com...
-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
Moduli fotovoltaici SolarWorld in mostra a Ecobuild
A Ecobuild, evento fieristico londinese per l'edilizia ecosostenibile, SolarWorld ha presentato la sua nuova generazione di moduli solari fotovoltaici (PV) della serie "Sunmodule Plus" e "Sunmodule Protect".
CARATTERISTICHE. L'utilizzo di celle solari ad alta efficienza permetta ai moduli di ottenere potenze fino a 290 watt di picco. Rendimenti elevati raggiunti anche grazie al nuovo disegno del modulo, che prevede una maggiore distanza tra le celle per consentire una resa di luce superiore.
Inoltre, l'azienda sta implementando un nuovo angolo di drenaggio per aumentare l'effetto autopulente dei moduli. La nuova generazione di moduli semplifica inoltre il montaggio grazie ad una superficie più ampia ed a un telaio di 33 millimetri d'altezza che ne migliora la stabilità.
I pannelli della serie Sunmodule Plus sono disponibili in classi di potenza che variano da 250 a 290 watt di picco. I moduli hanno una garanzia di prestazioni di 25 o 30 anni a seconda del modello scelto.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.