


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Light Fidelity, connessione a banda larga attraverso la luce
Philips Lighting lancia Light Fidelity (LiFi), una tecnologia in cui l’illuminazione LED di alta qualità fornisce una connessione a banda larga attraverso la luce. Il LiFi è una tecnologia wireless ad alta velocità, a doppio percorso, simile al WiFi, che utilizza onde luminose invece di onde radio per trasmettere dati in modo molto sicuro.
Gli apparecchi di illuminazione per ufficio di Philips Lighting con LiFi forniscono una connessione a banda larga con una velocità di 30 Mb al secondo (Mb/s), senza compromettere la qualità della luce. A 30 Mb/s, è possibile trasmettere diversi video in alta qualità e, contemporaneamente, effettuare video chiamate. Icade, gruppo immobiliare francese, sta conducendo un test pilota di questa tecnologia innovativa nel suo smart office a La Defense - Parigi.
LiFi può segnare la svolta all’interno degli uffici. Come impresa leader nel nostro settore, volevamo esplorare le possibilità di questa tecnologia per i clienti attuali e futuri. Abbiamo intenzione di lanciare questa tecnologia nel nostro smart office a La Defense, poiché, oltre la stabilità della connessione, la qualità dell’illuminazione è per noi fondamentale - ha affermato Emmanuelle Baboulin, Head of the Commercial Property Investment Division in Icade.
VANTAGGI. Rispetto al WiFi, il Lifi può essere utilizzato in luoghi in cui le onde radio possono interferire con altre apparecchiature, come negli ospedali, o dove i segnali WiFi non possono arrivare o sono deboli, come la metropolitana. Altre possibilità d’impiego riguardano ambienti che richiedono un'elevata sicurezza; per esempio, il back office di un istituto finanziario o servizio governativo. Il LiFi garantisce un ulteriore livello di sicurezza perché la luce non può attraversare solidi come le pareti ed è sempre necessaria un’esposizione diretta alla luce per poter accedere al network.COME FUNZIONA? Ogni apparecchio di illuminazione è dotato di un modem integrato che modula la luce a velocità impercettibili per l'occhio umano. La luce è rilevata da una chiavetta USB LiFi o un dongle inseriti nella presa di un computer o tablet (in futuro questa tecnologia sarà incorporata nei computer e negli altri dispositivi). La chiavetta USB LiFi restituisce i dati all'apparecchio di illuminazione tramite un collegamento a infrarossi. Con gli apparecchi d’illuminazione Philips Lighting con abilitati al LiFi, i clienti ottengono il doppio vantaggio di una illuminazione LED di qualità elevata ed efficiente dal punto di vista energetico e una connessione estremamente sicura e stabile in quanto lo spettro della connessione LiFi è 10.000 volte superiore a quello del WiFi.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.