


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Disano rinnova le linee di prodotti da incasso per uffici e spazi commerciali
Per avere un ufficio sano e gradevole occorre innanzitutto rispettare le norme che tutelano la salute sul lavoro e scegliere apparecchi di illuminazione con le tecnologie più recenti. Con la gamma degli apparecchi da incasso a LED della Disano (Comfort LED, Comfortlight LED e Minicomfort LED), si può realizzare il progetto di illuminazione più adatto alle proprie esigenze, sempre con un’ottima efficienza luminosa e la massima qualità della luce.
Le linee Comfort LED, Comfortlight LED, Minicomfort LED sono tutte ad alto contenuto tecnologico, ad accensione immediata, con emissioni luminose che vanno dai 2600 ai 5600 lumen e potenze dagli 8 ai 33 W. La possibilità di scelta molto ampia tra i diversi modelli permette di avere la quantità di luce ideale secondo l’ampiezza e le caratteristiche dei locali da illuminare, ottimizzando i consumi energetici, senza sprechi. Tutti questi prodotti hanno una luce con alta resa cromatica (<80) e una lunghissima durata di vita (80mila ore).
Tutti i prodotti Disano per gli uffici sono progettati per l’inserimento in sistemi intellegenti di gestione e controllo della luce.
A tutela della salute di chi lavora gli apparecchi sono stati progettati con ottiche dark light in alluminio che evitano riflessi e abbagliamenti sugli schermi. Il livello di abbagliamento misurato con la scala UGR (Unified Glare Rate) è <19, parametro previsto dalla norme per la salute in ufficio. Inoltre gli apparecchi hanno il marchio “low optical Flicker” che indica un basso livello di sfarfallio per un’illuminazione confortevole e senza rischi per la salute. Tutti gli apparecchi sono anche esenti da rischio fotobiologico.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.