



-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA:...
-
1,7 miliardi per interventi di manutenzione straordinaria, a...
-
Prezzi produzione: a maggio industria +0,6% e costruzioni ed...
LED per impianti sportivi, facciate e grandi aree
La rivoluzione dei Led è arrivata anche ai proiettori ad alta potenza per l’illuminazione di impianti sportivi e grandi aree di transito come stazioni, aeroporti e altri spazi urbani. Disano illuminazione presenta infatti Forum LED, nuova versione a LED di uno dei proiettori prodotti dall'azienda per impianti sportivi e illuminazione pubblica.
La nuova generazione di impianti sportivi ha come obiettivi prioritari la sostenibilità ambientale, la redditività economica e lamassima qualità dei servizi offerti. Con Forum LED, oltre alla qualità della luce (con temperature di colore da 4000K a 5700 K e una resa del colore fino a CRI90)ì, si ottengono anche consumi e potenze ridotte.
Nell’illuminazione delle grandi aree pubbliche emergono altre problematiche, come la sicurezza, il contenimento dei consumi, l’uso appropriato della luce per evitare dispersioni e avere un risultato estetico soddisfacente. Forum LED nasce con una struttura modulare che permette diverse combinazioni di potenza, lumen e fasci luminosi.
Con moduli singoli, doppi o tripli, distribuzione simmetrica, a fascio stretto o asimmetrica il progettista può ottenere la luce ideale per tutte le esigenze. Inoltre, il gruppo ottico è stato studiato in modo da evitare dispersioni di luce ed effetti di abbagliamento. Il risultato è il massimo del rendimento luminoso e del comfort visivo, con una luce che viene sempre opportunamente controllata e indirizzata.
Con queste caratteristiche il proiettore è uno strumento utilizzabile in molti contesti come, per esempio, l’illuminazione architetturale delle facciate e dei monumenti, quella delle grandi infrastrutture (stazioni, ponti , aeroporti) e ovunque si voglia realizzare un’illuminazione tecnologicamente aggiornata.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.