



-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
SAIE 2022 torna in presenza dal 19 al 22 ottobre a BolognaFi...
Materiali eco-attivi e foro d’emissione di 20 mm: quando l’illuminazione si fa “Genius”
Buzzi & Buzzi presenta Twin Genius, Geniusquare e Twin Geniusquare, tre dispositivi per l’illuminazione innovativi e dalle linee pulite.
Apparecchi versatili dal design elegante. Rispetto a Genius - l’installazione a incasso a scomparsa totale con singolo foro d’emissione di 20 mm - Twin Genius raddoppia i punti luce caratterizzati da un’inclinazione del fascio luminoso di 90°.
Geniusquare (NELLA FOTO), invece, produce un fascio di luce non più tondo ma quadrato, che Twin Geniusquare propone in versione doppia.
I prodotti, a incasso pensati per l’installazione a soffitto in cartongesso o laterizio, vengono
forniti completi di sorgente LED estraibile tramite meccanismo di bloccaggio a spinta. La
sorgente luminosa degli apparecchi è retrocessa di 20 mm rispetto al controsoffitto e la
manutenzione è effettuabile dai fori di luce frontali.
Materiali innovativi. Il corpo degli apparecchi è realizzato in AirCoral® il materiale innovativo ideato dall’azienda che si caratterizza per il fatto di essere eco-attivo, antinquinante, antibatterico e fotocatalitico.
contraddistingue per la capacità di purificare l’aria e rendere più puliti e salubri gli ambienti, esercitando la propria azione anche in assenza di luce. AirCoral® è confortevole al tatto e si presta ad essere decorato con qualsiasi tipo di pittura consentendo una vasta possibilità di customizzazione degli apparecchi.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.