


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Luci LED per creare atmosfera
La luce d’atmosfera non sarà più un problema per coloro che vorranno una luce LED calda ed accogliente sia negli ambienti domestici che in ambienti pubblici come hotel, bar o ristoranti. Le nuove lampade LED Osram Parathom Advanced GLOWdim infatti, grazie alla loro dimmerabilità, permettono non solo di ridurre il flusso luminoso, ma anche di cambiare la tonalità di luce, che diventa ancora più calda (da 2700K a 2000K).
Le lampade consentono un risparmio energetico fino al 90% rispetto alle lampade a incandescenza e durano a lungo, fino a 25.000 ore. Sono anche una semplice sostituzione alle lampade tradizionali, perché hanno lo stesso attacco e le dimensioni compatte; sono inoltre compatibili con la maggior parte dei dimmer in commercio.
I modelli disponibili sono quattro, con forma classica e con riflettore: Classic A60 (forma a goccia, attacco E27), Classic B40 (forma a candela, attacco E14), PAR16 48 (con riflettore, attacco GU10) e MR16 33 (con riflettore, attacco GU5.3).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.