



-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
-
Caro materiali, da Assistal il Vademecum su compensazione e ...
-
Fondo salva opere: i rilievi della Corte dei Conti
-
Prezzi delle abitazioni, con i dati del primo trimestre 2022...
-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
Soluzione di accumulo per il mercato residenziale
Sma e LG Chem presentano una nuova soluzione di accumulo per impianti ad alto voltaggio, dedicata al mercato residenziale.
La combinazione di inverter con batteria Sunny Boy Storage SMA e batteria RESU 10M LG Chem agevola i proprietari che possono usare in modo flessibile la corrente generata autonomamente, anche in assenza di sole; e supporta gli installatori che beneficiano di una maggiore semplicità di trasporto e di installazione.
Il Sunny Boy Storage3.7 – spiega Michael Ebel, Account Manager PV Storage di SMA – è attualmente l’unico inverter per batteria approvato per essere utilizzato con la nuova batteria ad alto voltaggio di LG Chem. La combinazione delle due soluzioni rende superflua l’integrazione di un convertitore CC/CC per l’aumento della tensione di esercizio della batteria: una differenza fondamentale rispetto alle soluzioni di accumulo RESU ad alto voltaggio usate finora. Il collegamento in linea dei singoli moduli consente, inoltre, una forma più compatta, un minor peso e un minore ingombro della batteria. Grazie alla struttura modulare del sistema e alla semplicità di montaggio, possibile anche senza l’aiuto di un seconda persona, i tecnici specializzati possono ridurre i tempi di installazione.
LG Chem è lieta di poter collaborare con SMA Solar Technology AG – afferma Jeongjin Hong, vicepresidente della divisione batterie ESS LG Chem. Come il Sunny Boy Storage che può essere adattato in qualsiasi momento e in modo flessibile alle esigenze individuali, anche il nostro nuovo accumulatore RESU 10M offre grandi vantaggi per gli installatori e i clienti finali. Lavoriamo costantemente per offrire un servizio ancora migliore.
L’accumulatore ad alto voltaggio RESU 10M è la nuova batteria modulare per uso residenziale di LG Chem. Il vantaggio principale deriva dalla sua forma innovativa, ottenuta grazie alla suddivisione in due moduli separati dotati di un’unica copertura. Ogni modulo batteria pesa circa 36 kg e consente, pertanto, una maggiore semplicità di installazione per il tecnico specializzato. Il materiale robusto e il design innovativo consentono l’installazione di questa soluzione sia all’interno, che all'esterno dell’abitazione.
Sunny Boy Storage dispone di un sistema integrato di alimentazione d’emergenza con commutazione manuale, che assicura l’alimentazione di utilizzatori elettrici importanti, anche in caso di blackout. Grazie alla collaudata connessione CA, Sunny Boy Storage è la soluzione flessibile ideale per dotare di batteria ad alto voltaggio gli impianti nuovi o per equipaggiare a posteriori gli impianti già esistenti.
Siamo molto soddisfatti della partnerhsip con LG Chem – conclude Valerio Natalizia, Regional Manager SMA South Europe. Crediamo che le soluzioni di storage rappresentino un’ulteriore opportunità per il mercato fotovoltaico italiano e la disponibilità anche nel nostro Paese di una soluzione così tecnologicamente all’avanguardia, ma con pesi e dimensioni ridotte, sostiene appieno la nostra strategia di supportare e agevolare le attività degli installatori.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.