



-
Prezzi delle abitazioni, con i dati del primo trimestre 2022...
-
Fondo salva opere: i rilievi della Corte dei Conti
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
Sistema di storage modulare ed espandibile plug&play
L'ultima novità che sonnen presenta a Monaco a Intersolar è la sonnenBatterie 9.53: nuova batteria con l'inverter fotovoltaico integrato, studiata appositamente per i nuovi impianti. La sonnenBatterie hybrid 9.53 è una soluzione che, oltre a semplificare e a rendere più rapida l'installazione, consente di ottenere un vantaggio economico: si elimina infatti il costo di un componente esterno e si riduce proporzionalmente il costo complessivo dell'investimento (impianto fotovoltaico + sistema di accumulo). Con la sonnenBatterie hybrid 9.53 anche gli eventuali interventi di manutenzione risultano notevolmente semplificati.
Come il prodotto di punta - la sonnenBatterie eco - anche questa battaria é un sistema di storage modulare ed espandibile da 2,5 a 15 kWh, plug&play e particolarmente evoluto, perché utilizza la tecnologia al litio-ferro-fosfato, che distingue le batterie sonnen dagli altri sistemi di accumulo presenti sul mercato. Tra i suoi plus anche la garanzia di maggior sicurezza e durata dell'impianto: ha infatti una garanzia di vita utile di 10.000 cicli completi di ricarica (pari ad oltre 20 anni). E' inoltre un sistema all-in-one, completo di elettronica, pronto e veloce da installare, in grado di svolgere contemporaneamente la funzione di Energy Manager, per monitorare e ottimizzare i consumi dell'abitazione.
Essendo poi un sistema di storage che guarda al futuro, sonnenBatterie hybrid 9.53 è già predisposta per le smart grid. Inoltre chi acquista la batteria – come già possibile con sonnenBatterie 9.43 - ha l'opportunità di entrare a far parte della sonnenCommunity, con una formula temporanea in attesa che anche in Italia le normative consentano la condivisione di energia pulita autoprodotta, così come avviene in Germania. L'offerta è molto vantaggiosa dal punto di vista economico: aderendo alla sonnenCommunity, si azzera completamente la propria bolletta e ci si rende di fatto indipendenti dai fornitori convenzionali di energia. I costi relativi ai consumo residui, una volta scaricata completamente la batteria e sotto una certa soglia, vengono infatti azzerati e inclusi nell’abbonamento alla sonnenCommunity.
All'innovazione del prodotto sonnenBatterie si aggiunge quindi un servizio particolarmente allettante per l'utente e unico in Italia. In questo modo sonnen modifica anche la sua strategia di approccio al mercato, proponendosi non più solo come produttore, ma anche come utility fornitore di servizi.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.