



-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
-
Caro materiali, da Assistal il Vademecum su compensazione e ...
-
Fondo salva opere: i rilievi della Corte dei Conti
-
Prezzi delle abitazioni, con i dati del primo trimestre 2022...
-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
Ottimizzare la corrente elettrica
Risparmi sui consumi di energia elettrica del 5% garantiti, che nella maggior parte delle applicazioni raggiungono il 10-15%. Sono i risultati che permette di ottenere Ultra, sistema di ottimizzazione della corrente elettrica.
Ultra - importato in esclusiva da BPE Beam Power Energy S.p.A. - si basa su una tecnologia differente rispetto agli altri sistemi di ottimizzazione elettrica presenti sul mercato. Agisce secondo un principio fisico chimico (dovuto all'interazione di campo un magnetico rotante e di radiazioni infrarosse) che provoca l’allineamento del verso degli elettroni, il cosiddetto spin; invece che muoversi in modo caotico, gli spin vengono orientati verso un'unica direzione. La conseguenza? Si riduce la resistenza al passaggio degli elettroni nei conduttori, si riducono le perdite che naturalmente si verificano all’intero di qualsiasi impianto elettrico, il flusso di corrente più efficiente permette di risparmiare energia e soldi.
Ultra può essere utilizzato con qualsiasi carico di bassa tensione, monofase o trifase; ci sono 14 modelli a catalogo e pertanto non vi sono limiti di carico minimi o massimi. Le performance migliori sono in campo industriale e in presenza di carichi complessi (uffici, edifici direzionali, fabbriche, supermercati, residenziali…), dove il carico induttivo (ovvero apparecchiature come motori, compressori, condizionatori e altro) è più sensibile.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.