



-
Prezzi delle abitazioni, con i dati del primo trimestre 2022...
-
Fondo salva opere: i rilievi della Corte dei Conti
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
Motori MGE certificati IE5
I nuovi motori MGE di Grundfos sono caratterizzati dalla possibilità di adeguare le prestazioni per diversi punti di lavoro, grazie alla presenza di un inverter integrato, e dal minor consumo energetico. I motori Grundfos introdotti nel 2013, erano costruiti in corrispondenza dello standard vigente ed oggi lo hanno superato.
L’impiego di un inverter integrato sui motori, ha permesso di superare il livello di efficienza IE4, definendo l’IE5 come standard e quindi, il più alto livello di efficienza energetica per i motori elettrici.
Abbiamo utilizzato la nostra esperienza in fatto di software per creare un prodotto di alto livello, che unito all’affidabilità, crea opportunità per i nostri clienti ad esempio riducendo il tempo di ritorno sugli investimenti per un’elettropompa. È un risultato importante in questo settore. In combinazione con le nostre pompe, questi motori garantiscono ai nostri clienti un livello di efficienza senza eguali - afferma Kim Jensen, Direttore Regionale EMEA di Grundfos.
I motori MGE sono dotati di componenti "intelligenti" che si adattano al sistema e permettono di ridurre il consumo di energia. Grazie anche ad altri componenti ideati per il risparmio energetico, come ad esempio il motore sincrono a magneti permanenti con inverter incorporato ad alta efficienza, i motori raggiungono il massimo livello nella loro categoria.
Tutti i motori Grundfos MGE con inverter integrato, compresi nell’intervallo che va da 0,75 kW a 11 kW, sono certificati IE5.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.