



-
Fondo salva opere: i rilievi della Corte dei Conti
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
Nuovo inverter di media tensione targato Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric lancia la gamma di inverter di media tensione progettati per soddisfare le esigenze odierne e future del settore. Grazie alle loro caratteristiche di compattezza e modularità, questi inverter consentono un’installazione anche in zone con poco spazio disponibile. La struttura del MVe2 offre soluzioni semplici, garantendo sia efficienza energetica, sia facilità di installazione, messa in servizio e manutenzione. In particolare, gli inverter da 10/11kV hanno un’alimentazione per motore diretta a pari tensione, il che rende superflua l’installazione dei trasformatori che invece si devono prevedere come elementi addizionali esterni in diversi prodotti della concorrenza. Questi inverter sono l’esito degli sforzi congiunti di Toshiba e Mitsubishi Electric Corporation (TMEIC).
DIMENSIONI RIDOTTE. Le dimensioni ridotte del prodotto sono un grande vantaggio, considerando che nelle applicazioni per cui questo prodotto è concepito, lo spazio per l’installazione è spesso limitato. Consapevoli dell’importanza di questo aspetto, i progettisti hanno elaborato una soluzione che prevede la possibilità di collocare separatamente il trasformatore. Sono necessari pochi cavi per collegare l’inverter, che quindi può essere posizionato in un punto più consono. In fase di progetto si è prestata cura anche alla riduzione dell’altezza dell’MVe2, che quindi, a differenza di tanti altri inverter a media tensione, può essere facilmente posizionato in un container di spedizione standard. Ciò consente di trasportare l’inverter in maniera più sicura ed economica rispetto a inverter più alti, che devono essere imballati e movimentati come trasporti eccezionali a causa appunto della loro altezza eccessiva.
Al posto dei tradizionali condensatori elettrolitici, per il circuito intermedio vengono utilizzati condensatori a film di lunga durata che non richiedono manutenzione. Con lo stesso criterio sono stati scelti i ventilatori di raffreddamento e questo permette di definire intervalli di manutenzione di circa sette anni, contro i tre anni normalmente necessari per gli altri inverter. Per migliorare ulteriormente l’efficienza energetica, il sistema di frenatura con recupero in rete è stato implementato di serie mentre la funzione Vettoriale Sensorless garantisce tempi di risposta rapidi, stabilità di funzionamento e rampe di accelerazione e decelerazione brevi.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.