



-
Prezzi delle abitazioni, con i dati del primo trimestre 2022...
-
Fondo salva opere: i rilievi della Corte dei Conti
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
Moduli fotovoltaici a elevati livelli di efficienza e producibilità
I nuovi moduli fotovoltaici NeON H e NeON R presentati da LG Electronics (LG) sono dotati di innovative celle formato M6 con drogaggio di tipo N e offrono livelli di potenza e affidabilità unici grazie anche a una garanzia di 25 anni. I moduli fotovoltaici LG NeON H e NeON R sono ideali sia per applicazioni residenziali che commerciali.
La nuova serie NeON H impiega 120 Celle Half Cut Formato M6 e raggiunge un coefficiente di temperatura di -33% per grado Celsius. La struttura bifacciale delle celle di tipo N permette inoltre di assorbire la luce solare sia dal lato anteriore che da quello posteriore. Di conseguenza, le celle di cui è composto il pannello, sono in grado di generare un massimo di 390W e minimizzare contemporaneamente la perdita di potenza.2
La nuova serie NeON R invece impiega 60 celle Tipo N formato M6 con struttura a contatto posteriore e vanta un coefficiente di temperatura record di -29% per grado Celsius. La struttura cella contatto posteriore e drogaggio tipo N permette infatti di garantire le massime prestazioni in termini di continuità della produzione. Questo modulo raggiunge così la potenza di 405 Wp che corrisponde a un efficienza del 22,3%. Grazie alla speciale struttura della cella, inoltre, entrambi i prodotti sono in grado di resistere a condizioni meteorologiche difficili mantenendo un ottimo livello di resa con basso irraggiamento solare, e sono resistenti alla degradazione indotta dalla luce (LID) ovvero la perdita di prestazioni dovuta all'esposizione alla luce solare nelle prime ore dopo l'installazione.
Le strutture interne di collaudo solare LG sono certificate da due importanti organismi internazionali di ispezione e certificazione: UL e TÜV Rhein-land. I pannelli LG NeON H e NeON R soddisfano i criteri di test standard del settore e sono garantiti 25 anni sul prodotto e 25 sulla resa con un livello finale di potenza al 25° anno fino al 92,5% delle loro prestazioni originali.
“I Nostri nuovi prodotti sono la soluzione più affidabile ed efficiente che LG abbia mai realizzato – ha dichiarato Kevin Kim, Vice-President and head of the energy business unit of LG Electronics Business Solutions Company – Inoltre, siamo uno dei pochi produttori a offrire una garanzia di 25 anni sui prodotti fotovoltaici e continueremo a lavorare per fornire soluzioni efficienti ed efficaci che resistano alla prova del tempo”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.