


-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
Ridurre i costi di logistica e installazione fino al 65%
Con un risparmio fino al 65% dei costi di logistica e installazione per grandi impianti a terra, il PVS-175-TL fornisce la più alta potenza sul mercato per un inverter di stringa 1500 Vdc. L'unicità di questo nuovo inverter PVS-175-TL di ABB sta nella sua capacità di generare fino a 185 kW di potenza e la giuria è rimasta impressionata dall’alta modularità del prodotto, che aumenta la raccolta di energia e riduce i costi di manutenzione. La giuria ha riconosciuto in questo inverter un passo in avanti verso un miglioramento dell’efficienza totale nei sistemi fotovoltaici e la sua alta densità di potenza e il suo intervallo di temperatura operativa tra - 20° C e +60 ° C.
Oltre a tutti gli altri vantaggi offerti dagli inverter di stringa, la concezione modulare di questo inverter unita all’elevata potenza di uscita consente di ridurre del 65% il numero di inverter necessari per completare il blocco di potenza ottimale, senza bisogno di utilizzare quadri di parallelo AC. Ciò comporta un risparmio fino al 65 per cento dei costi di logistica e installazione, e un più basso costo di energia (LCOE) per gli impianti utility.
L'inverter trifase, grazie alle sue avanzate funzioni digitali gestite tramite ABB AbilityTM, fornisce fino a 185 kVA a 800 Vac e una densità di potenza ultra elevata pari a 1,3 kW/kg. Ciò consente non solo di massimizzare il ritorno sull'investimento per i grandi impianti a terra, ma riduce an- che i costi totali del sistema (BoS) degli impianti fotovoltaici di qualsiasi taglia.
La crescente domanda di livelli di tensione e di densità di potenza elevati, ci ha spinto a sviluppare una soluzione versatile che incontri queste necessità. Siamo lieti di essere stati riconosciuti tra i leader del settore, in un momento in cui Il mercato si sta orientando verso nuove tecnologie capaci di migliorare gli impianti fotovoltaici in modo affidabile, sicuro ed economico - ha commentato Giovanni Frassineti, Responsabile della Solar Business Unit di ABB. Questo nuovo prodotto non solo supporta densità di po- tenza più alte, ma ottimizza anche l'installazione riducendo i tempi di messa in servizio dell'impianto. Inoltre, offre funzioni di comunicazione e digitalizzazione avanzate che consentono agli operatori un mo- nitoraggio delle condizioni e una manutenzione proattiva degli impianti.
Installazione semplice e rapida, migliore accessibilità e visibilità, monitoraggio digitale avanzato grazie ad ABB AbilityTM, possibilità di creare cluster fotovoltaici più grandi e concezione modulare che non prevede l'uso di combiner, sono solo alcuni dei tanti vantaggi dell'inverter di stringa PVS-175-TL.
Presentato per la prima volta a Intersolar Europe 2018, il PVS-175-TL è un inverter plug-and-play facile da installare, direttamente sulle strutture di sostegno dei moduli fotovoltaici, con una procedura uguale a quella utilizzata per installare un quadro di stringa DC. Una app dedicata fornisce istruzioni di installazione semplici e rapide che consentono di configurare tutti gli inverter appartenenti allo stesso cluster, con tempi di messa in servizio complessivi inferiori a 20 minuti.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.