


-
Gas, Pichetto: "È la nostra cintura di sicurezza per le rinn...
-
Fisco: moratoria estiva ed eliminazione Irap tra le novità d...
-
Superbonus e villette, spunta l'ipotesi proroga fino a giugn...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
-
Superbonus, eco e sismabonus, bonus verde e mobili, bonus ca...
-
Superbonus e cessione crediti, Architetti: un Testo unico pe...
-
Superbonus, OICE: crediti ancora bloccati, boomerang dalle r...
-
Equo compenso delle prestazioni professionali, approvata dal...
-
Strutture ricettive, 1 miliardo e 380 milioni di euro per la...
-
Efficientamento energetico e messa in sicurezza di edifici e...
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Ricostruzione post sisma, Romagnoli (CNI): “Serve un impulso...
Applicazione per configurare e controllare i sistemi fancoil da smartphone
Aidoo Pro Fancoil è la nuova soluzione di Airzone per configurare e controllare i sistemi fancoil a due e quattro tubi direttamente da uno smartphone, tramite l'applicazione Airzone Cloud. L'applicazione è disponibile in sei lingue (inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco e portoghese).
Così, grazie ad Aidoo Pro Fancoil e Airzone Cloud, la configurazione manuale dei microswitchs non è più necessaria, poiché tutta la configurazione del dispositivo avviene tramite l'app ed offre all'installatore la possibilità di:
- avere una panoramica di tutte le installazioni fatte, così come effettuare raggruppamenti personalizzati delle aree che si desiderano;
- eseguire configurazioni avanzate del sistema. Questo include, per esempio, la scelta della temperatura massima o minima di riferimento o la selezione della modalità di funzionamento del dispositivo;
- programmare gli orari in base alle preferenze dell'utente. Queste pianificazioni sono settimanali e includono comandi automatici di accensione e spegnimento ad un'ora specifica, cambio di modalità di funzionamento, cambio di velocità e cambio di temperatura;
- monitorare l'installazione a distanza in modo che, in caso di guasto al sistema, l'installatore possa raccogliere informazioni istantaneamente dal suo telefono cellulare e risolvere il problema nel modo più efficiente.
Il prodotto viene installato contemporaneamente a un termostato touch Blueface, dal quale si può anche controllare l'impianto. Le funzioni permesse da questo termostato sono: accendere e spegnere la macchina, cambiare la temperatura impostata, cambiare la velocità del ventilatore, accedere alle impostazioni dell'utente quali cambio della lingua o delle preferenze di luminosità dello schermo, e cambio della modalità (caldo o freddo).
Tre ingressi, tre funzioni per evitare lo spreco di energia
Aidoo Pro Fancoil ha tre ingressi di configurazione che permettono di:
- attivare un sensore di presenza, che rileva le stanze che non sono state occupate per 5 minuti. A questo punto, viene attivato un timer per 90 minuti e, se dopo questo tempo l'area non è ancora occupata, Aidoo Pro Fancoil invia un comando all'unità controllata per spegnersi automaticamente;
- attivare un sensore di apertura delle finestre, che rileva le finestre aperte e spegne automaticamente l'apparecchiatura;
- attivare la ‘modalità eco’ con la quale le unità variano la temperatura di riferimento di 2,5 gradi per evitare sbalzi di temperatura esorbitanti che impediscono un funzionamento inefficiente dell'unità.
Aidoo Pro Fancoil integra le unità fancoil nei sistemi di gestione degli edifici in modo semplice utilizzando i protocolli di comunicazione Modbus e Bacnet.
La soluzione di Airzone permette di modernizzare le vecchie installazioni di fancoil, aggiungendo nuove funzionalità come il controllo mobile, il controllo web o il controllo dai sistemi di gestione degli edifici, senza la necessità di un grande investimento.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.