



-
Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modi...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
Applicazione per configurare e controllare i sistemi fancoil da smartphone
Aidoo Pro Fancoil è la nuova soluzione di Airzone per configurare e controllare i sistemi fancoil a due e quattro tubi direttamente da uno smartphone, tramite l'applicazione Airzone Cloud. L'applicazione è disponibile in sei lingue (inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco e portoghese).
Così, grazie ad Aidoo Pro Fancoil e Airzone Cloud, la configurazione manuale dei microswitchs non è più necessaria, poiché tutta la configurazione del dispositivo avviene tramite l'app ed offre all'installatore la possibilità di:
- avere una panoramica di tutte le installazioni fatte, così come effettuare raggruppamenti personalizzati delle aree che si desiderano;
- eseguire configurazioni avanzate del sistema. Questo include, per esempio, la scelta della temperatura massima o minima di riferimento o la selezione della modalità di funzionamento del dispositivo;
- programmare gli orari in base alle preferenze dell'utente. Queste pianificazioni sono settimanali e includono comandi automatici di accensione e spegnimento ad un'ora specifica, cambio di modalità di funzionamento, cambio di velocità e cambio di temperatura;
- monitorare l'installazione a distanza in modo che, in caso di guasto al sistema, l'installatore possa raccogliere informazioni istantaneamente dal suo telefono cellulare e risolvere il problema nel modo più efficiente.
Il prodotto viene installato contemporaneamente a un termostato touch Blueface, dal quale si può anche controllare l'impianto. Le funzioni permesse da questo termostato sono: accendere e spegnere la macchina, cambiare la temperatura impostata, cambiare la velocità del ventilatore, accedere alle impostazioni dell'utente quali cambio della lingua o delle preferenze di luminosità dello schermo, e cambio della modalità (caldo o freddo).
Tre ingressi, tre funzioni per evitare lo spreco di energia
Aidoo Pro Fancoil ha tre ingressi di configurazione che permettono di:
- attivare un sensore di presenza, che rileva le stanze che non sono state occupate per 5 minuti. A questo punto, viene attivato un timer per 90 minuti e, se dopo questo tempo l'area non è ancora occupata, Aidoo Pro Fancoil invia un comando all'unità controllata per spegnersi automaticamente;
- attivare un sensore di apertura delle finestre, che rileva le finestre aperte e spegne automaticamente l'apparecchiatura;
- attivare la ‘modalità eco’ con la quale le unità variano la temperatura di riferimento di 2,5 gradi per evitare sbalzi di temperatura esorbitanti che impediscono un funzionamento inefficiente dell'unità.
Aidoo Pro Fancoil integra le unità fancoil nei sistemi di gestione degli edifici in modo semplice utilizzando i protocolli di comunicazione Modbus e Bacnet.
La soluzione di Airzone permette di modernizzare le vecchie installazioni di fancoil, aggiungendo nuove funzionalità come il controllo mobile, il controllo web o il controllo dai sistemi di gestione degli edifici, senza la necessità di un grande investimento.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.