



-
Superbonus 110% e bonus edilizi, da AdE la nuova circolare s...
-
Diga foranea di Genova, approvato dal Comitato Speciale del ...
-
Istituito presso il MIMS il Centro per l’innovazione e la so...
-
PNRR e opere ferroviarie, firmato protocollo unico tra Commi...
-
Cna: il Superbonus 110% e gli altri bonus edilizi hanno un i...
-
Incentivi per le imprese, la riforma muove i primi passi
-
Energia elettrica da biogas, novità nella Legge Taglia Prezz...
-
Appalti pubblici, escluse da IVA le compensazioni economiche...
-
Misurazione risparmio energetico, ENEA presenta metodologia ...
-
CNCE: avvio sperimentazione verifica durcOnLine in corso di ...
-
Sicurezza sul lavoro, è tempo di efficaci azioni di formazio...
-
Mims, definita la programmazione delle attività del 2023
-
Ribassi eccessivi nelle gare relative ai servizi tecnici: bo...
-
Corrispettivo di non arbitraggio macrozonale in immissione: ...
-
Il bonus locazione under 31 spetta anche se si prende in aff...
-
Macchine per costruzioni, bene l'export nel primo bimestre 2...
-
Crediti edilizi in attesa di cessione: la risposta del MEF a...
-
Superbonus 110%: come verificare che l'edificio oggetto degl...
-
Superbonus 110% per il locatario di unità immobiliare di pro...
-
Incentivi alle imprese, in arrivo il riassetto oltre che il ...
-
Anac: ok all'attestazione SOA per le imprese in crisi per il...
-
Valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-rice...
-
Caro energia, da ENEA 14 consigli per consumi estivi ‘intell...
-
Mercato immobiliare non residenziale, consistente ripresa ne...
Un comando vocale a incasso per la gestione della casa
Il nuovo comando vocale da incasso di Vimar, sviluppato su tecnologia Alexa, amplia il classico concetto di comando tattile, permettendo di azionare luci, movimentare tende e tapparelle, controllare il clima, richiamare degli scenari, ascoltare la musica preferita e controllare altri dispositivi compatibili con Alexa, come – ad esempio - le nuove prese mobili multiple smart di Vimar attraverso la voce.
Esteticamente coordinato con le tre principali serie civili – Eikon, Arké e Plana (per Idea con adattatore a 3 moduli) – il comando vocale si integra nell’infrastruttura digitale dell’edificio, adattandosi a qualsiasi contesto di interior design, ed è disponibile in 4 cromie: Bianco, Grigio Antracite, Next e Metal. Le sue linee eleganti gli hanno permesso di vincere il premio Iconic Awards 2021.
Dotato di connessione Wi-Fi, questo dispositivo, caratterizzato da un elegante design e da una sporgenza ridotta, è l’ideale sia per sistemi smart View Wireless - grazie alla connettività mesh Bluetooth 5.0 - che per sistemi domotici filari By-me Plus. Il nuovo comando vocale da incasso è infatti equipaggiato con due pulsanti a microswitch elettronici programmabili con retroilluminazione RGB a intensità regolabile per l’individuazione al buio e con un relè con tecnologia zero crossing per il comando di una luce.
Pulsanti e relè sono utilizzabili liberamente come risorse da configurare nei rispettivi sistemi. Un ingresso filare posteriore permette, infine, il controllo del relè o il richiamo di uno scenario tramite un pulsante tradizionale, installabile anche in altra posizione/punto di comando. Completano la dotazione i 4 tasti centrali dedicati alle funzioni standard dell’assistente vocale (volume +/-, microfono ed action). Una guida circolare con animazione Alexa segnala visivamente la ricezione del comando.
La programmazione è intuitiva tramite app View Pro e View Wireless. E per rendere l’edificio ancora più smart, il relè a bordo del dispositivo può essere controllato tramite smartphone e tablet tramite app View, Google Home, Apple HomeKit.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.